Cerimonia di Giuramento per 426 Vice Ispettori della Polizia di Stato a Spoleto

Gli Allievi del 17° Corso hanno concluso il loro percorso formativo

Cerimonia di Giuramento per 426 Vice Ispettori

Cerimonia di Giuramento per 426 Vice Ispettori della Polizia di Stato a Spoleto

Cerimonia di Giuramento –  Questa mattina, l’Istituto per Sovrintendenti della Polizia di Stato “Rolando Lanari” di Spoleto ha ospitato la cerimonia di giuramento di 426 Vice Ispettori, che hanno concluso il loro percorso formativo. L’evento ha visto la partecipazione del Sottosegretario al Ministero dell’Interno, On. Emanuele Prisco, e di numerose autorità, tra cui il Capo della Polizia, Prefetto Vittorio Pisani, e i Prefetti delle province di Perugia e Terni, Armando Gradone e Antonietta Orlando.

Il percorso formativo dei Vice Ispettori è iniziato il 30 giugno 2023 e ha previsto un programma di studi universitari, comprendente esami di diritto penale, procedura penale, diritto amministrativo e criminologia, oltre a una formazione sulle tecniche operative e sull’ordinamento della Polizia di Stato. La cerimonia è iniziata con un omaggio floreale ai Caduti della Polizia e al monumento dedicato all’Assistente Capo Coordinatore Rolando Lanari, a cui è intitolato l’istituto.

Il Sottosegretario Prisco ha espresso i suoi auguri ai nuovi Vice Ispettori, esortandoli a essere fieri del loro impegno e a mantenere vivi i valori della Costituzione. Ha sottolineato l’importanza del servizio ai cittadini, evidenziando il recente rinnovo del contratto per il comparto Sicurezza e Difesa e le nuove norme di tutela introdotte nel DDL Sicurezza, che mirano a garantire la sicurezza della popolazione.

Il Capo della Polizia, Vittorio Pisani, ha richiamato l’attenzione dei Vice Ispettori sull’importanza dell’uniforme, che rappresenta lo Stato per i cittadini. Ha sottolineato la responsabilità di garantire i diritti e le libertà fondamentali, che sono il cuore della Costituzione repubblicana. Pisani ha anche ringraziato le famiglie dei giovani poliziotti, invitandole a essere fiere della scelta di legalità e libertà intrapresa dai loro cari.

La cerimonia è stata trasmessa in diretta streaming anche all’Istituto per Ispettori della Polizia di Stato di Nettuno, dove altri 559 Vice Ispettori dello stesso corso hanno giurato fedeltà alla Repubblica, alla presenza del Vice Capo della Polizia, Prefetto Carmine Belfiore.

Al termine del giuramento, i tre migliori classificati del corso sono stati premiati dal Sottosegretario Prisco, dal Capo della Polizia Pisani, dal Questore della provincia di Perugia, Dario Sallustio, e dal Presidente del Consiglio Comunale di Spoleto, Marco Trippetti. La cerimonia ha rappresentato un momento significativo non solo per i neo Vice Ispettori, ma anche per le istituzioni, che hanno ribadito il loro impegno per la sicurezza e il benessere della comunità.

L’evento ha messo in luce l’importanza della formazione continua e del supporto alle Forze dell’Ordine, evidenziando come la sicurezza dei cittadini sia una priorità condivisa da tutte le autorità presenti. La presenza di figure di spicco del governo e delle istituzioni locali ha testimoniato l’attenzione verso il settore della sicurezza e il riconoscimento del valore del lavoro svolto dalla Polizia di Stato.

Il giuramento dei Vice Ispettori rappresenta un passo fondamentale nel loro percorso professionale, segnando l’inizio di un impegno al servizio della comunità e della legalità. Con la loro formazione, questi nuovi agenti sono pronti ad affrontare le sfide del loro ruolo, contribuendo a garantire un ambiente sicuro e protetto per tutti i cittadini.

La giornata si è conclusa con un forte senso di comunità e di responsabilità, sottolineando l’importanza della collaborazione tra le istituzioni e la società civile per il mantenimento della sicurezza e della legalità. I neo Vice Ispettori, ora ufficialmente in servizio, sono pronti a mettere in pratica quanto appreso durante il loro percorso formativo, con l’obiettivo di servire e proteggere la Repubblica e i suoi cittadini.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*