
Concerto di Fine Anno a Spoleto: Musiche di Bach e Weiss per Liuto
Concerto di Fine Anno – Il Palazzo Arcivescovile di Spoleto, nella suggestiva cornice del Salone dei Vescovi, ospiterà sabato 28 dicembre 2024 alle ore 17 il concerto di fine anno organizzato dall’Accademia degli Ottusi. Il programma, dal titolo “Lobet ihn mit Saiten und Reigen”, offrirà un viaggio nelle sonorità del Settecento tedesco per liuto, con interpretazioni di musiche di Sylvius Leopold Weiss e Johann Sebastian Bach.
L’evento sarà diretto artisticamente da Francesco Corrias e vedrà come protagonista la liutista Evangelina Mascardi, una delle figure di riferimento nel panorama musicale internazionale. La sua esperienza e il suo talento l’hanno portata a esibirsi in numerosi festival europei, guadagnandosi un posto di rilievo tra i migliori liutisti al mondo. La sua carriera vanta anche collaborazioni con prestigiosi ensemble, tra cui Hespèrion XXI di Jordi Savall, Les Musiciens du Louvre di Marc Minkowsky e Venice Baroque Orchestra di Andrea Marcon. Il suo repertorio include anche numerosi album dedicati a Johann Sebastian Bach e Sylvius Leopold Weiss, con recenti successi come il suo album “Bach Complete Lute Works”, che ha ricevuto il riconoscimento di Diapason d’Or.
Il programma musicale del concerto include brani significativi di Weiss e Bach per liuto. Il pubblico potrà ascoltare la Fantasia e Rondeau di Sylvius Leopold Weiss, seguita da Preludio BWV 999 e Preludio, Fuga et Allegro BWV 998 di Johann Sebastian Bach. A chiudere il programma, un altro pezzo di Weiss, il Preludio, Allegro e ciaccona, che metterà in risalto la versatilità e la ricchezza espressiva del liuto.
La liutista Evangelina Mascardi si esibirà su uno strumento speciale: un liuto a 13 ordini, costruito da Cezar Mateus nel 2024 a New Jersey. Un’occasione unica per ascoltare uno dei migliori strumenti del suo genere nelle mani di un’interprete di fama internazionale.
Il concerto è realizzato con la collaborazione e il sostegno di S.E.R. Mons. Renato Boccardo, Arcivescovo di Spoleto-Norcia, che ha gentilmente concesso l’uso del Salone dei Vescovi.
L’Accademia degli Ottusi, presieduta da Liana Di Marco, è un’istituzione culturale attiva a Spoleto e in altre località, con l’obiettivo di promuovere la musica e la cultura, organizzando eventi di alta qualità in collaborazione con artisti di fama mondiale. Il concerto del 28 dicembre rappresenta un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica classica e per tutti coloro che desiderano vivere un’esperienza musicale unica nella storica città umbra.
Il concerto si terrà al Palazzo Arcivescovile, in Piazza del Duomo a Spoleto, con ingresso libero, ma con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile contattare l’Accademia degli Ottusi al numero 0743.299036 o all’indirizzo accademiadegliottusi@gmail.com.
Programma:
- Sylvius Leopold Weiss
Fantasia e Rondeau - Johann Sebastian Bach
Preludio BWV 999
Preludio, Fuga et Allegro BWV 998 - Sylvius Leopold Weiss
Preludio, Allegro e ciaccona
Data e orario:
Sabato 28 dicembre 2024, ore 17:00
Luogo:
Palazzo Arcivescovile, Salone dei Vescovi, Spoleto
Accademia degli Ottusi
Piazza della Libertà, 12 – Spoleto (PG)
Tel: 0743.299036
Email: accademiadegliottusi@gmail.com
Il concerto offrirà un’opportunità imperdibile per apprezzare le meraviglie del Settecento tedesco, con una selezione di opere per liuto di due dei suoi principali compositori, Sylvius Leopold Weiss e Johann Sebastian Bach, interpretate da una delle massime esperte del settore, Evangelina Mascardi.
Commenta per primo