Corsa vaporetti: Modifiche alla viabilità cittadina

Corsa vaporetti: Modifiche alla viabilità cittadina
ed. 2024

La città si prepara per la 59a Corsa dei Vaporetti: viabilità rivoluzionata

In occasione della 59esima edizione della Corsa dei Vaporetti, che si terrà dal 12 al 15 giugno 2025, la circolazione cittadina subirà significative modifiche per garantire lo svolgimento in sicurezza dell’evento. L’organizzazione, che ha predisposto un articolato piano per l’installazione delle strutture e delle protezioni lungo il percorso tradizionale (da corso Mazzini a piazza Garibaldi, attraversando numerose vie e piazze centrali), ha comunicato una serie di provvedimenti che interesseranno il traffico e la sosta.

Divieti di sosta e rimozione: un calendario dettagliato

Già da martedì 10 giugno, con validità fino a lunedì 16 giugno, saranno in vigore divieti di sosta con obbligo di rimozione in specifiche aree. Nello specifico, largo Fratti (civici 2 e 4), i venti metri finali dell’area di sosta di via Cecili (lato sinistro) e i primi tre parcheggi a sinistra dell’ingresso di piazza Cairoli saranno interessati dal provvedimento a partire dalle 8:00 di martedì 10 e fino alle 20:00 di lunedì 16. Piazza Mentana seguirà un regime analogo, con divieto di sosta dalle 8:00 di mercoledì 11 alle 24:00 di domenica 15 giugno.

Il cuore delle restrizioni riguarderà piazza Garibaldi. Qui, il divieto di transito e sosta con rimozione sarà attivo dalle 8:00 di mercoledì 11 fino alle 16:00 di martedì 17 giugno, ma limitatamente all’area tra il monumento a Garibaldi e i civici 36 e 26, con eccezione per i mezzi della manifestazione. La restante parte di piazza Garibaldi e le due carreggiate che la connettono agli ex giardini dello sport avranno restrizioni più specifiche: giovedì 12 (dalle 19:00 alle 24:00), venerdì 13 (dalle 14:00 alle 24:00), sabato 14 (dalle 15:00 alle 24:00) e domenica 15 giugno (dalle 7:00 alle 24:00).

Percorsi interessati dai divieti di sosta e transito

Venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 giugno, il divieto di sosta con obbligo di rimozione interesserà numerose arterie cittadine. Nello specifico, venerdì 13 dalle 14:00 alle 24:00, sabato 14 dalle 15:00 alle 24:00 e domenica 15 dalle 7:00 alle 24:00, le aree coinvolte saranno corso Mazzini, piazza Mentana, via Tobagi, via Filitteria, largo Battisti, via San Niccolò, largo Beniamino Gigli, via Vaita Sant’Andrea, via Pierleone, via delle Scuole, piazza Moretti, via Cecili (ambo i lati), piazza Cairoli, vicolo del Quartiere e via dell’Anfiteatro.

Il divieto di transito, invece, interesserà piazza Garibaldi giovedì 12 dalle 19:00 alle 24:00. Successivamente, venerdì 13 (dalle 18:30 alle 24:00), sabato 14 (dalle 16:00 alle 24:00) e domenica 15 (dalle 8:30 alle 21:00), il divieto sarà esteso a corso Mazzini, piazza Mentana, via Tobagi, via Filitteria, via largo Gigli, via Vaita Sant’Andrea, via Pierleone, via Cecili, largo Fratti, vicolo del Quartiere, via dell’Anfiteatro e nuovamente piazza Garibaldi. Sono previste eccezioni per i mezzi di soccorso, pronto intervento e i veicoli al servizio della manifestazione.

Deviazioni e percorsi alternativi

Dalle 8:00 di mercoledì 11 alle 16:00 di martedì 17, il tratto tra piazza Garibaldi e viale Martiri della Resistenza sarà interdetto all’accesso. Sarà comunque possibile accedere da viale Martiri della Resistenza a via Interna delle Mura.

Nei giorni e orari di gara (venerdì 13 dalle 18:30 alle 24:00, sabato 14 dalle 16:00 alle 24:00 e domenica 15 dalle 8:30 alle 21:00), i vaporetti potranno raggiungere la partenza in piazza Mentana attraversando corso Mazzini, con l’ausilio del personale organizzativo. L’accesso al piazzale interno dell’Istituto G. Spagna avverrà tramite piazza Garibaldi, piazza della Vittoria e viale Martiri della Resistenza, utilizzando una corsia dedicata.

Durante gli stessi orari, i veicoli su viale Martiri della Resistenza, diretti da centro storico a largo dei Tigli, dovranno proseguire dritto per largo dei Tigli, utilizzando via del Tessinello per raggiungere piazza della Vittoria. In via delle Terme, via Giustolo e via Loreto Vittori, sarà istituito un senso unico alternato. I mezzi per il trasporto dei vaporetti potranno accedere da viale Matteotti in via delle Monterozze.

Trasporto pubblico e residenti: nuove disposizioni

Il servizio di trasporto pubblico subirà deviazioni. Gli autobus diretti in centro storico con ingresso da piazza Garibaldi avranno percorsi alternativi giovedì 12 (19:00 – 24:00), venerdì 13 (15:30 – 24:00), sabato 14 (8:30 – 21:00) e domenica 15 giugno.

Per i residenti di via Duomo, piazza della Signoria e via del Seminario, sono previste agevolazioni: venerdì 13 (dalle 18:30 alle 24:00), sabato 14 (dalle 16:00 alle 24:00) e domenica 15 (dalle 8:30 alle 21:00) potranno percorrere corso Mazzini e via Tobagi con ingresso da piazza della Libertà. In uscita da via Duomo, sarà consentito percorrere via Filitteria e svoltare in via San Niccolò, in deroga alle normali restrizioni.

Infine, tra il 13 e il 16 giugno, i titolari di abbonamento per la sosta nelle aree a pagamento, residenti o domiciliati nelle zone interdette per la manifestazione, potranno parcheggiare in tutte le aree a pagamento, senza vincoli di settore.

Novità dell’edizione

Questa edizione della Corsa dei Vaporetti presenterà alcune novità anche per quanto riguarda gli eventi collaterali. La cerimonia di premiazione finale (domenica 15 ore 21:30), la presentazione degli equipaggi e delle Miss (giovedì 12 ore 20:30, in collaborazione con Miss Italia), e le sfilate delle Miss (sabato 14, alle 19:30 e 21:30) si terranno tutte in piazza Garibaldi. Qui, verrà allestito un palco antistante il Comando di Polizia locale. Inoltre, tra il monumento e la chiesa di San Gregorio Maggiore, sarà predisposta un’area dedicata alle attività enogastronomiche, disponibile per tutta la durata dell’evento.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*