
Sabato 12 aprile a Spoleto si parla di scrittura e omofobia
Nuovo incontro per Libraltura, il ciclo di eventi dedicati al mondo del libro promosso dall’Associazione Aurora con la partecipazione delle librerie Clexidra, Mondadori e Ubik. L’appuntamento è fissato per sabato 12 aprile, alle ore 17.00, presso Palazzo Mauri, sede della biblioteca comunale “G. Carducci”.
Al centro dell’incontro ci sarà “Il mestiere dello scrittore”, tema su cui interverrà l’autore Valerio La Martire, presentando il volume “Stranizza”, pubblicato da Rizzoli nel 2023. Il libro si ispira al delitto di Giarre, episodio in cui due giovani furono uccisi per motivi legati all’orientamento sessuale. A dialogare con l’autore sarà il giornalista e sceneggiatore Renato Umberto Ruffino. La presentazione si concluderà con un momento dedicato al firma copie.
Libraltura è un progetto che mira a consolidare una rete tra operatori culturali attivi nella promozione della lettura, con attenzione particolare alla filiera editoriale. Il nome nasce dall’unione di “libri”, “cultura” e “altura”, con riferimento sia alla topografia di Spoleto, città sviluppata in altezza, sia all’intento di elevare culturalmente la comunità attraverso il libro.
Valerio La Martire, nato a Roma il 5 novembre 1981, ha esordito nel 2009. Tra le sue opere: “I ragazzi geisha” (2016), “Intoccabili” (2017), “Elyss” e la “Nephilim Saga” (2019, 2021). L’autore ha anche collaborato con Greenpeace, Unhcr e Medici Senza Frontiere, svolgendo attività di scrittura per ONG e organizzazioni umanitarie.
L’iniziativa è gratuita e aperta al pubblico.
Commenta per primo