Interventi di manutenzione e miglioramento a Spoleto fino al 30 marzo

Interventi a Spoleto su strade, scuole, verde e cimiteri

Strade, verde pubblico, scuole e cimiteri al centro dei lavori

Proseguono anche questa settimana gli interventi programmati nel territorio di Spoleto da parte della ditta A.Se. Spoleto e Gardenland. Gli interventi, previsti per l’intera settimana, riguardano vari settori cruciali come la manutenzione delle strade, la cura del verde pubblico, la pulizia dei cimiteri e la cura delle scuole, con l’obiettivo di garantire una migliore qualità dei servizi offerti alla cittadinanza.

Manutenzione delle strade
Nel settore delle strade, sono previsti vari lavori di manutenzione per migliorare la viabilità e la sicurezza. Gli interventi principali riguarderanno la strada di Borgiano e quella di Pompagnano, dove si procederà con la pulizia dei margini, il livellamento delle superfici stradali e la sistemazione delle acque meteoriche. Inoltre, nel tratto che conduce al cimitero di Pompagnano, sono previsti lavori di sagomatura e imbrecciatura. La macchina tappabuche sarà utilizzata nelle strade di Sterpeto, Rapicciano (tratto da Crocemarroggia a Fogliano) e nella via Fogliano – Giuncano (fino ai confini). Saranno inoltre effettuati interventi di ripristino delle buche con asfalto a freddo in via Casa Monaco e la pulizia delle griglie in via Santa Lucia. In tema di segnaletica stradale, la segnaletica mobile per il mercato del venerdì in via Cacciatori delle Alpi verrà sistemata per migliorare la fruibilità delle aree.

Verde pubblico e cimiteri
Anche il verde pubblico è al centro degli interventi di questa settimana. La ditta Gardenland si occuperà di effettuare il taglio dell’erba e la pulizia in varie aree della città, inclusi il parcheggio di via dei Filosofi (aiuola Ater), il Giardino Due Pini, piazza Campello, piazza della Signoria e largo Clementi. Inoltre, per quanto riguarda i cimiteri cittadini, sono previsti lavori di manutenzione in quelli di Spoleto, San Sabino, San Giacomo, Eggi e Bazzano, che includeranno il taglio dell’erba e la pulizia, con un vuotamento dei sacchi. In particolare, il taglio dell’erba sarà effettuato nei cimiteri di San Giacomo, Eggi e Bazzano.

Scuole: manutenzione e sicurezza
Nel campo delle scuole, sono previsti vari interventi di manutenzione per migliorare l’ambiente scolastico. In particolare, il taglio dell’erba, la raccolta delle foglie e la pulizia saranno effettuati nelle scuole di San Brizio e Terzo la Pieve. Alla scuola di Santa Croce saranno completati i lavori di pulizia delle gronde, che non erano stati eseguiti in precedenza a causa del maltempo, mentre alla scuola primaria di San Giacomo sarà effettuato lo stesso tipo di intervento. Inoltre, è prevista la verifica delle lampade di emergenza nelle scuole dell’infanzia di Protte, Sant’Anastasio, San Giacomo e nella scuola primaria di San Giacomo. Continuano, infine, i lavori per la realizzazione di un vano contatori nella scuola secondaria di primo grado “Luigi Pianciani”.

Manutenzione e lavori nei cimiteri e teatri
Gli interventi non si limitano solo a strade, scuole e verde pubblico, ma coinvolgono anche i cimiteri e i teatri. Al cimitero di Ancaiano, è in programma la manutenzione e la pulizia della copertura, mentre i lavori di nuovi allacci e riparazioni continueranno nei diversi cimiteri del territorio. Inoltre, sono previsti controlli sugli impianti elettrici e di sicurezza in vari luoghi pubblici, tra cui il Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti, il Complesso Monumentale di San Nicolò e il Teatro Caio Melisso Carla Fendi. Al Complesso Monumentale di San Nicolò saranno sostituite le strisce antiscivolo degli scalini, e verranno verificati gli impianti idraulico e gli infissi. Per quanto riguarda il Teatro Caio Melisso Carla Fendi, è prevista un’ispezione delle gronde, che non era stata realizzata in precedenza a causa di condizioni meteo sfavorevoli.

Al Palazzo Mauri è in programma il ripristino di un discendente, mentre saranno effettuate verifiche sugli impianti elettrici e la sostituzione delle lampade al Complesso Monumentale di San Nicolò e agli Uffici del Festival dei Due Mondi al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti. Sono previste anche verifiche nella sede provvisoria dell’ufficio turistico in via del Mercato.

Conclusioni
Questi interventi fanno parte di un programma di manutenzione e miglioramento continuo che coinvolge vari aspetti della vita quotidiana a Spoleto, con l’obiettivo di migliorare la qualità dei servizi pubblici e la sicurezza. La collaborazione tra A.Se. Spoleto e Gardenland garantisce una gestione più efficiente del territorio, assicurando ai cittadini un ambiente più sicuro e funzionale.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*