
Marfuga entra nella Top 20 mondiale con l’Olio EVO Riserva
Marfuga – L’olio extravergine di oliva biologico Marfuga Riserva – Dop Umbria Colli Assisi-Spoleto si è classificato tra i primi venti oli al mondo, ottenendo un prestigioso riconoscimento alla guida Flos Olei 2025. Il risultato è stato celebrato ieri presso il The Westin Excelsior di Roma, durante un evento che ha visto la partecipazione di oltre 250 oli da tutto il mondo. Marfuga si è distinta nella categoria “Migliore Olio Extravergine di Oliva da Agricoltura Biologica e Dop/Igp”.
Il CEO di Marfuga, Francesco Gradassi, ha ritirato il premio, esprimendo orgoglio per il risultato ottenuto e per il fatto di rappresentare l’Umbria, una delle regioni italiane più rinomate per la qualità dei suoi prodotti olivicoli. “Siamo felici di portare l’Umbria al centro della scena internazionale con un prodotto che incarna l’essenza della nostra terra”, ha dichiarato Gradassi, sottolineando l’importanza di coniugare tradizione e innovazione.
Flos Olei 2025, giunta al suo 25° anniversario, è una guida di riferimento mondiale per gli oli extravergini di oliva, con una selezione di oltre 700 produttori. Ogni anno, la guida premia le migliori eccellenze olivicole del panorama globale. La cerimonia di premiazione ha visto 80 aziende e 250 oli in degustazione, con una presenza significativa di produttori italiani. Ben 13 delle 20 etichette premiate nella categoria The Best provengono dall’Italia, confermando il primato del nostro Paese nella produzione di oli extravergini di qualità.
Marfuga, in particolare, ha ottenuto il premio per il suo impegno nell’agricoltura biologica, un settore che l’azienda persegue con convinzione da anni. Il Riserva Dop Umbria Colli Assisi-Spoleto non è solo un olio, ma un simbolo di un patrimonio agricolo e culturale che va oltre i confini nazionali, portando l’Umbria alla ribalta in un contesto internazionale di eccellenza.
La guida Flos Olei è il punto di riferimento per chi cerca qualità nel settore dell’olio extravergine di oliva. Ogni anno, viene stilata una lista dei migliori produttori e delle migliori etichette, una selezione che premia solo i migliori oli a livello mondiale. Marfuga ha conquistato un posto d’onore nella Top 20 mondiale, mettendo in luce l’eccellenza dell’olio umbro.
L’inserimento dell’olio Marfuga Riserva – Dop Umbria Colli Assisi-Spoleto nella classifica mondiale rappresenta il culmine di un lungo percorso di qualità che ha visto l’azienda crescere e affermarsi come uno dei principali produttori di olio extravergine di oliva biologico. L’azienda, che ha sede a Campello sul Clitunno, si distingue per il suo impegno nella salvaguardia dell’ambiente e nella valorizzazione delle Denominazioni di Origine Protetta (DOP), caratteristiche che la rendono un modello di sostenibilità e qualità nel settore.
L’Umbria, terra di antiche tradizioni agricole e olivicole, ha saputo sfruttare la combinazione di tecniche moderne e pratiche agricole sostenibili per ottenere oli di straordinaria qualità, come dimostra il premio ricevuto da Marfuga. Il Riserva Dop Umbria Colli Assisi-Spoleto, infatti, è un olio che racconta la storia della regione e della sua terra, esprimendo la perfetta combinazione di fattori naturali e l’arte della coltivazione olivicola.
Con questo riconoscimento, l’azienda Marfuga ha consolidato la sua posizione tra le migliori realtà olivicole mondiali, ma ha anche dato un forte impulso alla promozione del Made in Italy all’estero. L’internazionalizzazione dell’olio extravergine italiano continua a essere una delle principali sfide per il settore, e risultati come quello di Marfuga sono un importante passo in avanti per la valorizzazione di prodotti di eccellenza a livello globale.
A tal proposito, il premio non solo celebra la qualità del prodotto, ma anche l’abilità dell’azienda di far conoscere l’olio umbro al pubblico internazionale. Il crescente interesse per i prodotti biologici e a denominazione d’origine fa sì che sempre più consumatori, in tutto il mondo, scelgano oli come quello di Marfuga, che si distingue per il suo carattere autentico e la sua sostenibilità.
Il settore olivicolo umbro, quindi, si trova ora sotto i riflettori internazionali, un riconoscimento che premia anni di lavoro e impegno delle piccole e medie imprese che, come Marfuga, continuano a lavorare per offrire oli di qualità superiore. La regione, già nota per la sua tradizione agricola, ha ora l’opportunità di farsi conoscere su scala globale anche grazie alla crescente reputazione del suo olio extravergine.
Marfuga, con la sua costante ricerca della perfezione e la passione per il prodotto, ha saputo incarnare al meglio i valori che rendono l’olio extravergine di oliva italiano un’eccellenza riconosciuta a livello mondiale. Non solo un alimento pregiato, ma anche un simbolo della cultura, della tradizione e della storia italiana, che continua a conquistare nuovi mercati e apprezzamenti, come testimoniato dal prestigioso riconoscimento della Flos Olei 2025.
Questo premio è il frutto di un percorso che ha visto Marfuga affermarsi come azienda di riferimento nell’ambito dell’agricoltura biologica e della produzione di oli a Denominazione di Origine Protetta, confermando l’Umbria come una delle regioni più virtuose nella produzione di olio extravergine di oliva di alta qualità. Un risultato che, oltre a premiare l’azienda, sottolinea l’importanza di mantenere alto il livello di qualità e sostenibilità del settore agricolo italiano.
Concludendo, il riconoscimento della guida Flos Olei è un segnale positivo per il futuro dell’olio umbro, che continua a crescere e a ottenere consensi in tutto il mondo. Marfuga, con il suo impegno, si conferma come una delle realtà più promettenti nel panorama dell’olio extravergine di oliva, portando avanti una tradizione che si rinnova costantemente, ma che non dimentica mai le radici profonde nella terra che la ospita.
Commenta per primo