
Musical Aladin in scena al Teatro nuovo Gian Carlo Menotti
Musical Aladin – Il musical Aladin, scritto da Stefano D’Orazio e con musiche di Roby Facchinetti, Dodi Battaglia e Red Canzian, arriva in Umbria. Dopo aver registrato oltre 56mila biglietti venduti nei teatri italiani, lo spettacolo andrà in scena sabato 15 marzo alle 17 e alle 21 presso il Teatro nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto, in esclusiva regionale.
L’evento è organizzato da LC Eventi di Luca Ciarpella con il patrocinio del Comune di Spoleto. La regia è affidata a Luca Cattaneo della Compagnia dell’ORA, con coreografie curate da Ilenia De Rosa e direzione musicale di Enrico Galimberti.
Lo spettacolo vedrà la partecipazione di Max Laudadio, noto volto di Striscia la Notizia, nel ruolo del Genio della lampada. Gli effetti speciali sono realizzati dal Mago Casanova.
Le scenografie e i costumi sono inediti, con una regia che mantiene fedeltà al testo di D’Orazio, offrendo un’interpretazione innovativa. Il musical esplora temi come sogni, destino e amicizia. Il rapporto tra Jasmine e Shadia, così come quello tra Aladin e il Genio, è stato approfondito per valorizzare la loro relazione e il rispetto reciproco.
Le scenografie, curate da Mattia Paitoni e Mattia Osello, sono pensate per cambi rapidi e dinamici, con effetti di luce ispirati alle atmosfere orientali. Le coreografie spaziano dal modern jazz al tip tap, con elementi della tradizione arabeggiante.
La storia si svolge tra i palazzi e i vicoli dell’antica Bagdad. Jasmine, erede al trono, deve sposarsi per mantenere il Sultanato, mentre Aladin, giovane ladruncolo, cerca di sfuggire alla legge. Il loro incontro cambia il corso della vicenda, ma il Gran Visir ostacola il loro destino. L’intervento del Genio della lampada aiuterà Aladin a combattere per il proprio futuro.
Il cast include Eugenio Grandi nel ruolo di Aladin, Angela Ranica in quello di Jasmine, Alessandro Gaglio nei panni di Jafar, Alessandro Casaletto come Jago, Federico Della Sala nei panni di Abu, Sofia Radicioni come Shadia, Lorenzo Pozzaglia nel ruolo del Sultano, Michele Rossano in quello di Andalù e Serena Riccardi come Lunatica. Completano l’ensemble Matteo Ammoscato, Eleonora Guzzi, Angelo Fasan, Ilenia Pelliccia, Alessandro Russo, Lucrezia Ricciardi, Mattia Sausto e Sara Fattore.
I biglietti sono disponibili sui circuiti TicketItalia e TicketOne.
Video promo disponibile al link: https://youtu.be/qZpDtcMgDY0?si=26JUtnv3B0G6Mdgw.
Commenta per primo