Regolamento sul Referendum Comunale: Un Passo Avanti per la Partecipazione Cittadina a Spoleto

Il MoVimento 5 Stelle di Spoleto celebra l'approvazione del regolamento sul referendum comunale, un traguardo importante per la democrazia locale.

Regolamento Referendum Comunale: Passo Avanti Partecipazione

Regolamento sul Referendum Comunale: Un Passo Avanti per la Partecipazione Cittadina a Spoleto

Spoleto, una città nota per la sua ricca storia e cultura, ha compiuto un passo significativo verso l’empowerment dei suoi cittadini. Dopo un anno di impegno e dedizione, il regolamento sul Referendum Comunale è stato finalmente approvato, grazie all’iniziativa del MoVimento 5 Stelle.

La proposta, presentata dal Consigliere Samuele Bonanni, è stata elaborata con la collaborazione di tutta la Commissione Normativa. Questo regolamento rappresenta un importante strumento di partecipazione per i cittadini di Spoleto, che ora avranno la possibilità di richiedere consultazioni locali di tipo consultivo, abrogativo e propositivo.

Il regolamento prevede procedure dettagliate per garantire che le consultazioni si svolgano in modo corretto e trasparente. Non solo i cittadini italiani residenti nel Comune, ma anche i cittadini maggiorenni comunitari ed extracomunitari potranno partecipare alle consultazioni, a condizione che soddisfino specifici requisiti. Inoltre, per il referendum consultivo, i sedicenni avranno la possibilità di esprimere il proprio voto.

Per garantire la validità delle consultazioni, sono stati stabiliti diversi quorum: 50%+1 per i referendum abrogativi, 40%+1 per quelli propositivi e nessun quorum per i consultivi.

Il Consigliere Bonanni del MoVimento 5 Stelle ha espresso la sua soddisfazione personale per l’obiettivo raggiunto, sottolineando l’importanza del lavoro di condivisione svolto in Commissione Normativa e la votazione unanime in Consiglio Comunale. Ha inoltre sottolineato che ora spetta ai cittadini decidere se sfruttare questo straordinario strumento di partecipazione.

Questo regolamento rappresenta un ulteriore passo avanti per Spoleto, che si impegna a diventare una comunità sempre più partecipe e attiva. Segue la consulta giovanile e le delibere sull’amministrazione condivisa, consolidando l’impegno della città verso una democrazia più inclusiva e partecipativa.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*