
A Spoleto il monologo sulla forza pop del santo umbro
Lunedì 4 agosto alle 21.00, presso il Teatro Nuovo “Gian Carlo Menotti” di Spoleto, nell’ambito della rassegna Accade d’Estate a Spoleto, Giovanni Scifoni porterà in scena “Fra’ – San Francesco, la superstar del Medioevo”, un intenso monologo teatrale dedicato alla figura del santo di Assisi.
Concepito come una riflessione profonda e scenicamente vivace sulla personalità artistica e spirituale di San Francesco, lo spettacolo punta a svelare la dimensione più affascinante e attuale del religioso umbro, evidenziandone il carisma comunicativo e l’originalità espressiva. Scifoni, unico interprete in scena, ripercorre la biografia di Francesco con un approccio narrativo che fonde spiritualità e teatro, in un’operazione che dà rilievo alla straordinaria modernità del messaggio francescano.
L’azione scenica è arricchita dalle laudi medievali e da strumenti antichi, suonati dal vivo da Luciano di Giandomenico, Maurizio Picchiò e Stefano Carloncelli, che conferiscono alla rappresentazione un’aura di autenticità e profondità storica. La drammaturgia si sviluppa attorno alla potenza persuasiva che ancora oggi esercita la figura di Francesco, delineato come un personaggio capace di parlare all’uomo contemporaneo attraverso gesti, parole e suoni.
Il racconto tocca i momenti più emblematici della sua esistenza: dalla predica agli animali alla composizione del “Cantico delle Creature”, prima opera poetica in volgare italiano. Cieco, malato e isolato, Francesco canta la bellezza della creazione dal buio della sua cella, rivelando un’energia spirituale senza precedenti.
Lo spettacolo esalta la capacità del santo di coinvolgere le masse con parole, canto, danza e comicità, sottolineando come nessuno, nella storia, abbia comunicato Dio con pari creatività. Una narrazione potente, immersa in sonorità medievali, che trasforma la scena in un crocevia tra arte e fede.
Commenta per primo