
Sold out al Melisso per il TEDxSpoleto 2025: l’11 gennaio “L’Uomo, il Genio”
Sold out – Sabato 11 gennaio, il Teatro Caio Melisso di Spoleto ospiterà la quarta edizione del TEDxSpoleto, evento di rilevanza mondiale che, insieme ad altri diciassette appuntamenti sparsi per il globo, si prepara ad affrontare il tema “L’Uomo, il Genio”. Un evento unico in Italia, visto che l’edizione spoletina è l’unica a livello nazionale in programma per quest’anno.
Già sold out, il TEDxSpoleto 2025 è organizzato dall’Associazione Culturale Tuttoggi, con il sostegno della Regione Umbria, della Camera di Commercio dell’Umbria e del Comune di Spoleto. La manifestazione vedrà la partecipazione di dodici speaker provenienti da tutta Italia, che avranno a disposizione dodici minuti ciascuno per presentare le proprie idee e visioni, tutte incentrate sull’evoluzione umana e sull’innovazione.
Tra gli ospiti di rilievo ci sarà Alessandro Ronca, esperto di autosufficienza, che parlerà di soluzioni ecologiche come gli orti autoirriganti e di come la tecnologia sottrattiva possa migliorare la vita quotidiana. Marco Maria Alemagna, headhunter, proporrà una riflessione su come rimettere l’uomo al centro della società, mentre Giovanni Maria Angelini Paroli, assessore e imprenditore agricolo, parlerà dell’importanza del Genius Loci in ambito agricolo e culturale.
Non mancheranno testimonianze straordinarie, come quella di Dongdong Camanni, atleta paralimpico che condividerà la sua esperienza di resilienza e superamento delle barriere fisiche e mentali. Andrea Cecconelli, ingegnere, discuterà del ruolo fondamentale dell’intelligenza artificiale, ma anche dei limiti che solo l’ingegno umano può colmare.
Il palco accoglierà anche due dei più giovani protagonisti di questa edizione: Elena del Pup, bioinformatica, esplorerà il legame tra scienza e società, mentre Duccio Travaglini, imprenditore, affronterà le sfide legate al cambiamento climatico. Accanto a loro, Matteo Porru, giornalista e scrittore di soli 23 anni, racconterà la sua toccante storia di vita, mentre Luciana Regina, filosofa, inviterà il pubblico a riflettere sull’importanza di “pensare meglio”.
A completare il programma, performance artistiche di Anna Chiara Farneti e Stefano Baroni, che regaleranno al pubblico un’esperienza musicale indimenticabile.
L’evento sarà trasmesso in streaming per chi non è riuscito a partecipare fisicamente, con i biglietti disponibili su www.tedxspoleto.it.
Commenta per primo