Spoleto al Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze a Lugano

Il Comune invita operatori turistici a presentare interesse

Spoleto al Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze a Lugano

Spoleto al Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze a Lugano

Il Comune di Spoleto parteciperà al Salone Internazionale Svizzero del Turismo, che si svolgerà a Lugano dall’1 al 3 novembre 2024. Questo evento, considerato uno dei principali appuntamenti nel settore del turismo, accoglierà oltre 400 espositori, tra cui operatori e buyer professionali provenienti da 60 paesi.

A partire da oggi, è disponibile online l’avviso pubblico sul sito del Comune di Spoleto per raccogliere manifestazioni di interesse da parte di operatori economici attivi nel settore del turismo e impegnati nella promozione turistica di Spoleto. L’avviso è consultabile al link: https://shorturl.at/CuOQW.

Il bando ha l’obiettivo di raccogliere pacchetti turistici e materiale promozionale per promuovere Spoleto durante la manifestazione di Lugano. I materiali verranno esposti e distribuiti ai visitatori del Salone, con la speranza di attrarre un pubblico internazionale.

La partecipazione al Salone offre al Comune di Spoleto l’opportunità di mettere in luce il proprio territorio su un mercato internazionale di alto profilo, mirando a un segmento di domanda con una significativa capacità di spesa.

Le agenzie di viaggio e i tour operator che desiderano partecipare devono essere specializzati nella promozione turistica di Spoleto e devono possedere i requisiti di iscrizione alla Camera di Commercio, nella macrocategoria 79, sia al momento della presentazione dell’interesse sia durante l’evento.

Le manifestazioni di interesse devono essere inviate entro le 12.00 del 9 ottobre 2024, esclusivamente tramite PEC all’indirizzo comune.spoleto@postacert.umbria.it. Le domande dovranno essere compilate e firmate dal legale rappresentante o da un suo delegato, specificando nell’oggetto: “Manifestazione di interesse per il Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze di Lugano – 1-3 novembre 2024”. Le domande inviate con modalità diverse non verranno considerate.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*