
Modifiche sedi elettorali per lavori in edifici scolastici
In vista delle consultazioni referendarie previste per domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, riguardanti cinque quesiti inerenti alla regolamentazione del lavoro e alla cittadinanza, alcuni seggi elettorali nel Comune di Spoleto subiranno variazioni logistiche a causa di interventi di ristrutturazione ancora in corso presso le sedi originarie.
Le modifiche riguardano, nello specifico, i seggi numero 24 e 25, precedentemente collocati presso l’ex scuola primaria San Giovanni di Baiano, nota anche come “La Miniera del sapere”, situata in via Carlo Marx. Tali sezioni sono state trasferite temporaneamente nella scuola primaria sita in via Eugenio Curiel. Gli elettori delle due sezioni riceveranno le necessarie indicazioni per recarsi al nuovo indirizzo, al fine di garantire la piena accessibilità al voto.
Trasferimento anche per le sezioni elettorali dal numero 16 al numero 20. In precedenza situate nell’edificio dell’ex scuola primaria Giuseppe Sordini, in via Arpago Ricci, sono ora state allocate nella scuola secondaria di primo grado “Luigi Pianciani”, scelta come sede sostitutiva per l’intero gruppo di seggi coinvolti. Le strutture alternative sono state selezionate in base a criteri di idoneità logistica e sicurezza, assicurando la regolare fruibilità per tutti gli aventi diritto.
Un ulteriore spostamento interessa il seggio numero 10, originariamente situato presso il Centro di recupero per tossicodipendenti (C.A.S.T. Assisi Onlus) in Umbria. In seguito allo spostamento della struttura da Strettura alla località Collerisana, la sezione elettorale è stata ricollocata nei locali del Liceo Artistico “Leoncillo Leonardi” in piazza XX Settembre, sede ritenuta più adeguata alla nuova ubicazione territoriale.
In tutte le sedi elettorali dichiarate inagibili o non operative, saranno apposti cartelli informativi e indicazioni visive come previsto dall’articolo 38 del Testo Unico delle leggi per la disciplina dell’elettorato attivo e passivo del 20 marzo 1967, n. 223. Questi strumenti permetteranno agli elettori di individuare agevolmente i nuovi luoghi di voto predisposti per la tornata referendaria.
Il Comune di Spoleto ha reso disponibile l’elenco completo dei seggi elettorali e delle relative variazioni in una sezione dedicata del sito istituzionale. Tutte le informazioni possono essere consultate accedendo all’homepage del portale www.comune.spoleto.pg.it, selezionando la voce ‘utilità’ e poi ‘referendum abrogativi | 8-9 giugno 2025’. Il sito fornisce anche aggiornamenti utili per ogni ulteriore comunicazione ufficiale connessa all’organizzazione della consultazione.
In occasione del referendum, al fine di facilitare il rilascio delle tessere elettorali non ancora ritirate o necessarie per il voto, lo Sportello del Cittadino, situato in via Aldo Busetti 38, effettuerà delle aperture straordinarie. Gli orari previsti sono: venerdì 6 e sabato 7 giugno dalle ore 9.00 alle ore 18.00, domenica 8 giugno in orario continuato dalle 7.00 alle 23.00, e lunedì 9 giugno dalle 7.00 alle 15.00. Le aperture straordinarie copriranno le fasce temporali eccedenti l’orario consueto di apertura, che rimane dalle 8.00 alle 14.00 nei giorni feriali.
I seggi saranno regolarmente operativi per il voto nelle giornate di domenica 8 giugno, dalle ore 7.00 alle 23.00, e lunedì 9 giugno, dalle ore 7.00 alle 15.00. Tutti i cittadini iscritti nelle liste elettorali sono invitati a verificare per tempo l’ubicazione del proprio seggio, tenuto conto delle modifiche sopraggiunte.
Commenta per primo