
A Spoleto “La bellezza ritrovata”, inaugurazione della sala venerdì 29
Venerdì 29 ottobre 2021 alle ore 16.00, in occasione del V anniversario del terremoto 2016, l’archidiocesi di Spoleto-Norcia inaugura la sala “La bellezza ritrovata” che ospiterà ventidue opere d’arte ferite dai terremoti del 2016 e recentemente restaurate grazie al lavoro costante e scrupoloso dell’Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici della Diocesi e della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria.
Fonte Ufficio Stampa
Spoleto-Norcia
Il pomeriggio inizierà alla Manna d’Oro con i saluti istituzionali e poi si potrà visitare la sala, alla quale si accede dall’interno della Basilica Cattedrale e che sarà parte del percorso museale “Arte dello Spirito, Spirito dell’Arte”.
La sala è stata realizzata grazie al contributo della ALES (Arte Lavoro e Servizi S.p.A.), società in house del MIC Ministero della Cultura, impegnata da oltre quindici anni in attività di supporto alla conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale.
«L’impegno generoso di numerosi patrons – afferma Stefania Nardicchi, conservatore del Museo diocesano – ha reso possibile il recupero filologico delle opere danneggiate. Tutti i restauratori coinvolti hanno dimostrato grande professionalità e ingegno, riuscendo a “mettere insieme” frammenti talvolta più piccoli di un francobollo, ricostruendo il pezzo originario senza comprometterne la funzionalità e la bellezza».
«La Sala – conclude la Nardicchi – è il ponte ideale, l’anello di collegamento fra il Deposito regionale dei beni culturali di Santo Chiodo di Spoleto e le chiese sul territorio, in modo che tutti possano ritrovare questi capolavori ed ammirarli nella loro originaria bellezza. Ci auguriamo che questa iniziativa stimoli e favorisca una sempre maggiore attenzione al patrimonio artistico-religioso ferito dai terremoti e che ancora deve essere recuperato».img
Commenta per primo