Lite condominiale: interviene la Polizia di Stato

Agenti sedano una violenta discussione tra due uomini, versioni contrastanti

Lite condominiale: interviene la Polizia di Stato

Lite condominiale: interviene la Polizia di Stato

Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Spoleto sono intervenuti in un condominio della città a seguito di una chiamata di emergenza segnalante una lite tra due uomini. La richiesta di aiuto è giunta da una delle persone coinvolte, la quale ha raccontato di una discussione animata che è sfociata in violenza fisica, con un inquilino del palazzo che avrebbe spintonato un’operatrice postale.

| di Morena Zingales

Secondo il racconto del richiedente, lui si è avvicinato alla donna in difficoltà per difenderla e sarebbe stato morso dal cane dell’uomo, subendo successivamente due pugni alla schiena. Tuttavia, la versione dei fatti fornita dall’inquilino dell’appartamento è completamente diversa. Egli ha sostenuto di essere stato aggredito dal richiedente, con il quale aveva avuto diverbi in passato, a seguito del conflitto con l’operatrice postale.

Gli agenti si sono recati nell’appartamento dell’altro uomo per sentire la sua testimonianza. Dopo aver identificato entrambe le parti e verificato la presenza di eventuali armi, hanno constatato che nessuno necessitava di cure mediche e hanno informato le persone coinvolte dei loro diritti legali.

Al termine dell’intervento, gli agenti hanno inserito le informazioni nel sistema SCUDO, un’applicativo interforze che supporta la gestione delle attività di pronto intervento. Questo software è di fondamentale importanza nella prevenzione e nel contrasto dei fenomeni legati alla violenza domestica o di genere. Consente agli operatori di evidenziare gli interventi precedenti legati a situazioni di lite o violenza, anche in assenza di denunce o querelle.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*