
Menotti Art Festival comincia con musica e arte in onore del Maestro
Il Menotti Art Festival a Spoleto ha inaugurato la sua edizione con una celebrazione dedicata alla musica, all’arte e al ricordo di Gian Carlo Menotti all’Auditorium della Stella. L’evento è stato organizzato con grande entusiasmo e passione artistico-letterario e musicale da Tania Di Giorgio il 22 settembre alle ore 15:30.
Durante questa apertura, sono state presentate due opere musicali significative. La prima è “The Telephone” di Gian Carlo Menotti, un’iconica opera musicale. La seconda è “In the Red Zone Covid 19” di Loreto Gismondi, un’opera contemporanea. Entrambe le produzioni sono state curate dal MaF Spoleto e sono previste per essere eseguite negli Stati Uniti nel marzo 2024. Questi spettacoli sono stati diretti dalla popolare cantante Giovanna Nocetti e hanno visto la partecipazione del rinomato direttore d’orchestra Dean Andersen, proveniente dagli Stati Uniti. Tania Di Giorgio, oltre a essere una grande interprete, ha supervisionato l’intero processo.
Durante l’apertura, presso l’Auditorium della Stella, è stata anche organizzata una mostra degli artisti dello Spoleto Meeting Art, curata da Paola Biadetti, direttrice artistica dello Sma Spoleto e direttrice della comunicazione del Maf Spoleto. Questi artisti hanno contribuito alla riuscita dell’evento con le loro opere.
Soddisfatto per il successo dell’evento, Luca Filipponi ha condiviso le parole del direttore artistico Sandro Trotti, che ha sottolineato che il Menotti Art Festival a Spoleto è diventato un importante evento artistico internazionale, in crescita costante, che spesso si distingue persino rispetto ad altre manifestazioni simili in Cina e negli Stati Uniti.
Commenta per primo