Nuovo autovelox sulla Flaminia a Spoleto, preoccupazione tra i cittadini

Nuovo autovelox sulla Flaminia a Spoleto, preoccupazione tra i cittadini

Nuovo autovelox sulla Flaminia a Spoleto, preoccupazione tra i cittadini

L’installazione di un nuovo autovelox lungo la strada statale Flaminia, all’uscita Spoleto-Foligno, sta suscitando preoccupazioni tra i cittadini. Questo dispositivo, chiamato “Pasvc”, rappresenta l’ultima versione aggiornata del tradizionale autovelox e ha lo scopo di rilevare la velocità dei veicoli in un tratto di strada considerato pericoloso.

L’iniziativa di installare questo nuovo autovelox è stata suggerita dall’Anas, l’Agenzia Nazionale per le Strade, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza stradale, soprattutto in prossimità di incroci critici situati all’uscita dalla due corsie.

Tuttavia, nonostante le foto del nuovo autovelox abbiano fatto la loro comparsa sui social media, il Comune ha rassicurato i cittadini affermando che il dispositivo non è ancora in funzione per l’emanazione di multe. Al momento, il Pasvc è in fase di rodaggio e rileva eventuali infrazioni, ma le sanzioni non verranno comminate né notificate.

Il Comune prevede di comunicare in anticipo la data ufficiale in cui il nuovo autovelox entrerà in funzione, e questa è prevista per la fine di settembre o i primi giorni di ottobre. Inoltre, il dispositivo non è ancora segnalato con un apposito segnale stradale collocato sul margine della carreggiata, il quale verrà installato solo quando il Pasvc sarà operativo.

Va sottolineato che il nuovo autovelox controlla solo i veicoli che procedono in direzione Spoleto, dove il limite di velocità è di 90 chilometri all’ora, e non quelli che si dirigono verso Foligno. Pertanto, la taratura del dispositivo è impostata a 90 km/h e non a 70 km/h, il limite in vigore in prossimità dell’incrocio con la cosiddetta “bretellina di Eggi.”

L’installazione di questo nuovo autovelox fisso rappresenta il terzo dispositivo di controllo della velocità sulla Flaminia nel territorio di Spoleto, ma i primi due sorvegliano i veicoli in direzione Foligno. L’implementazione di questa nuova strumentazione dovrebbe portare a un aumento delle entrate derivanti dalle sanzioni relative al codice della strada per eccesso di velocità.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*