Bloccati parcheggiatori abusivi ospedale di Spoleto, somme sequestrate

Bloccati parcheggiatori abusivi ospedale di Spoleto, somme sequestrate

Bloccati parcheggiatori abusivi ospedale di Spoleto, somme sequestrate

Nelle settimane appena trascorse sono stati intensificati i dispositivi straordinari di controllo del territorio nel comune di Spoleto. In particolare, gli uomini del Commissariato di Spoleto in collaborazione con la Polizia Municipale, hanno organizzato servizi straordinari di controllo, dedicati al contrasto delle forme di commercio non autorizzate ed al fenomeno dei parcheggiatori abusivi.

Presso il parcheggio dell’ospedale cittadino, sono stati individuati ed identificati quattro cittadini nigeriani aventi un’età compresa tra i 30 e i 36 anni, i quali esercitavano l’attività di parcheggiatori abusivi.

In particolare, i giovani, una volta prestato ausilio ai conducenti dei veicoli per effettuare le operazioni di parcheggio, chiedevano una somma di denaro per le prestazioni fornite. Nei confronti dei quattro cittadini nigeriani sono state emanate sanzioni per circa 12.000 euro e, riguardo a due di loro, è stato emanato dal Questore di Perugia il foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno nel Comune di Spoleto per la durata di anni tre.

Le somme dagli stessi illegalmente percepite sono state sequestrate e versate nelle casse dello Stato. Inoltre, sono in corso ulteriori approfondimenti per verificare se dietro tale fenomeno si possa celare una vera e propria organizzazione criminale.

L’apprezzamento e il ringraziamento alle Forze dell’Ordine da parte dell’Amministrazione comunale di Spoleto per l’esito dell’operazione condotta dal Commissariato di Polizia e dalla Polizia Municipale locale che, dopo una serie di controlli effettuati nella zona dell’Ospedale, ha portato all’identificazione di quattro cittadini nigeriani esercitanti l’attività di parcheggiatori abusivi. Sono stati tutti sanzionati. Per due di loro è stato adottato il provvedimento del foglio di via e saranno così allontanati dalla città. I controlli erano stati richiesti dall’Amministrazione comunale per contrastare, anche a seguito di numerose segnalazioni e sollecitazioni, il fenomeno dei parcheggiatori abusivi e il diffondersi di comportamenti molesti.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*