Spoleto, denunciati autori di un furto su autovettura

Arresto e denuncia, doppia operazione antidroga dei Carabinieri

Compagnia di Spoleto: denunciati gli autori di un furto su autovettura  

Nel corso delle ultime due settimane, i Carabinieri della Compagnia di Spoleto hanno potenziato l’attività di proiezione esterna delle risorse, svolgendo una serie di servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione dei reati contro il patrimonio ed al contrasto dei vari fenomeni criminali.

L’intensificazione dell’attività di verifica sulle arterie stradali ha consentito già cospicui risultati per la prevenzione di sinistri stradali con il controllo a cura del Nucleo Radiomobile, solo nella prima decade di agosto, di oltre 200 automezzi sulle principali strade che attraversano il comprensorio.

Nell’ambito di uno specifico e mirato servizio straordinario a largo raggio predisposto e coordinato dal Comando Provinciale di Perugia, i militari operanti in Valnerina hanno denunciato uno straniero per omessa esibizione di permesso di soggiorno o altro documento di identificazione ed hanno segnalato alla Prefettura un giovane, proveniente da una regione limitrofa, per uso personale di stupefacenti. Nel corso della notte l’uomo era stato infatti controllato e trovato in possesso di una modica quantità di hashish.

Durante l’effettuazione dei controlli alla circolazione stradale, due giovani sono stati denunciati in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria, perché resisi responsabili del reato di “guida in stato di ebbrezza alcoolica”, con il conseguente ritiro dei documenti di guida.

Infine è scattata la denuncia per furto aggravato a carico di due soggetti di origine straniera, ma da anni residenti in Umbria e noti alle Forze dell’Ordine per numerosi precedenti di polizia per reati di natura predatoria. Un cittadino aveva segnalato il danneggiamento della propria autovettura parcheggiata a San Giacomo per recarsi a passeggio sulla pista ciclabile.

Al ritorno  aveva trovato l’auto con i vetri rotti e si era reso conto che i ladri, non avendo trovato un bottino migliore, avevano asportato una confezione di profumo. Mentre si recava sul posto, la pattuglia della Radiomobile ha notato un’auto il cui conducente, alla vista dei militari, si fermava e scambiava di posto con il passeggero del mezzo.

I Carabinieri intervenuti hanno così verificato i documenti e il titolo di guida dei soggetti e dal controllo si è evidenziato che il conducente non era in possesso della patente. Hanno inoltre immediatamente rinvenuto il profumo sottratto dall’autovettura, che era parcheggiata a una breve distanza.

Oltre alla denuncia per guida senza patente i due sono stati pertanto denunciati anche per furto, aggravato dal fatto di aver usato violenza sulle cose, mentre la refurtiva è stata restituita al legittimo proprietario.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*