Commemorazione dei Defunti e giornata delle Forze Armate: il programma degli eventi

A Spoleto tante iniziative previste per martedì 2 novembre e giovedì 4 novembre

Commemorazione dei Defunti e giornata delle Forze Armate: il programma degli eventi

A Spoleto tante iniziative previste per martedì 2 novembre e giovedì 4 novembre

Martedì 2 e giovedì 4 novembre la città di Spoleto celebra la Commemorazione dei Defunti e la Giornata dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate.


Da Ufficio Stampa Comune di Spoleto


Commemorazione dei Defunti

Martedì 2 novembre, ore 15.00, alla Chiesa di San Ponziano S.E.R. Mons. Renato Boccardo celebrerà la Santa Messa e alle ore 15.45 al Cimitero Monumentale, Sacrario ai Caduti, Deposizione di una corona di alloro e Resa degli Onori della Schierante in Armi del 2° Battaglione Granatieri “Cengio”.

Celebrazione dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

In occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, giovedì 4 novembre, alle ore  11.00 in Piazza Giuseppe Garibaldi è in programma la cerimonia dell’Alzabandiera, la Resa degli Onori da parte di una Schierante in Armi del 2° Battaglione Granatieri “Cengio”, la lettura del messaggio del Capo dello Stato e il saluto del sindaco di Spoleto Andrea Sisti.

Alle ore 11.45 a Colle Attivoli la deposizione di una corona di alloro al Monumento ai Caduti e Resa degli Onori da parte di una Schierante in Armi del 2° Battaglione Granatieri “Cengio”.

Si ringraziano per la collaborazione l’Archidiocesi Spoleto-Norcia, Agenzia Industrie Difesa – Stabilimento Militare del Munizionamento Terrestre, 2° Battaglione Granatieri “Cengio”, Rappresentanze delle Forze Armate e Corpi Armati dello Stato e delle Forze di Polizia, Associazioni Combattentistiche e d’Arma di Spoleto, ANPI Sezione Spoleto, Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia Sezione Spoleto, Associazione Nazionale Marinai d’Italia Gruppo di Spoleto, Croce Rossa Italiana Comitato di Spoleto, Volontari della Protezione Civile, Banda Musicale “Città di Spoleto”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*