Palestra inagibile dal terremoto al Liceo “Pontano-Sansi” di Spoleto

Scuola e Università sono #inRosso! Invertire la rotta è possibile, ma non possiamo più aspettare

Palestra inagibile dal terremoto al Liceo “Pontano-Sansi” di Spoleto

da Altrascuola Umbria
SPOLETO – A pochi giorni dallo sciopero, dopo una settimana senza energia elettrica e senza una lavagna per fare lezione da settembre, le studentesse, gli studenti ed i professori tornano a denunciare le condizioni in cui versano le strutture della loro scuola.

Dal terremoto che ha colpito la nostra regione lo scorso anno infatti la palestra del Liceo “Pontano-Sansi” non è agibile a causa di un’estesa crepa all’interno di essa con conseguente infiltrazione d’acqua. A distanza di un anno ancora nulla è stato fatto per risolvere la situazione.

Per questo chiediamo con forza alla Provincia di Perugia​ ed alla Dirigente Scolastica di mettersi al lavoro per avviare al più presto una verifica dei danni, ancora non eseguita, e chiudere questo, ennesimo, triste capitolo dell’edilizia scolastica nella nostra regione.

“Da anni denunciamo la condizione degli istituti nella nostra regione” – dichiara Luigi Leone Chiapparino​, coordinatore di Altrascuola – Rete degli studenti medi Umbria – “Per questo motivo, oltre ad essere presenti nelle scuole e denunciare i singoli casi, portiamo avanti una legge regionale sul diritto allo studio che prevede ingenti investimenti in materia di edilizia scolastica e manutenzione!”.

Scuola e Università sono #inRosso! Invertire la rotta è possibile, ma non possiamo più aspettare.

Il Presidente della Provincia di Perugia Nando Mismetti ha risposto alla nostra denuncia della situazione in cui versa la palestra del Liceo delle Scienze Umane “Pontano-Sansi” di Spoleto affermando che “la Provincia si è attivata fin da subito” e che i lavori, ancora non avviati, termineranno entro la fine dell’anno scolastico.

“Abbiamo un’idea diversa di cosa significhi <<fin da subito>> se ciò significa emanare un’ordinanza a distanza di un anno scolastico dall’evento sismico” – dichiara Luigi Leone Chiapparino, coordinatore di Altrascuola – Rete degli studenti medi Umbria – “Siamo comunque lieti di aver ricevuto questa rassicurazione, come lo saranno le studentesse e gli studenti che da oltre un anno non possono usufruire della loro palestra ed ai quali nessuno aveva comunicato nulla”.

“Inoltre” – continua Chiapparino – “Vigileremo affinché veramente i lavori saranno avviati e completati nei termini annunciati, anche se non capiamo come mai, nonostante sia tra i primi finanziati, il progetto non sia stato ancora neanche, ripetiamo, a distanza di più di un anno, appaltato”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*