TEDxSpoleto 2025: gli speaker che ispireranno il pubblico

Il 11 gennaio, dodici voci di valore sul palco del Teatro Caio Melisso

TEDxSpoleto 2025: gli speaker che ispireranno il pubblico

TEDxSpoleto 2025: gli speaker che ispireranno il pubblico

TEDxSpoleto 2025 – Il 11 gennaio 2025, il Teatro Caio Melisso di Spoleto ospiterà la nuova edizione del TEDx, l’evento che ogni anno porta sul palco dodici speaker provenienti da tutta Italia, pronti a condividere idee innovative e ispiranti. Questo appuntamento si inserisce nella tradizione delle conferenze TED, che, partite 40 anni fa da un focus su tecnologia, intrattenimento e design, oggi spaziano su una varietà di tematiche, sempre centrando l’idea di valore e cambiamento positivo.

L’edizione di quest’anno, patrocinata dalla Regione Umbria e dal Comune di Spoleto, si svolgerà a partire dalle 15:00 e promette di essere un evento ricco di emozioni. A salire sul palco saranno dodici relatori che, con il loro entusiasmo e le loro storie, daranno vita a un pomeriggio di riflessioni e spunti per il futuro.

Tra gli speaker, Alessandro Ronca, esperto di autosufficienza ed energie rinnovabili, porterà il suo intervento sugli orti autoirriganti e sull’importanza di cibo sano e sostenibile. L’incontro toccherà anche il tema della tecnologia sottrattiva. Marco Maria Alemagna, headhunter con una visione globale, inviterà il pubblico a riflettere su come rimettere l’uomo al centro della nostra società. Un altro intervento molto atteso sarà quello di Giovanni Maria Angelini Paroli, Assessore del Comune di Spoleto e imprenditore agricolo, che parlerà del Genius Loci e del legame tra territorio e cultura.

L’atleta paralimpico Dongdong Camanni racconterà la sua incredibile storia di superamento delle barriere fisiche e mentali, mentre Andrea Cecconelli, ingegnere umbro, esplorerà il ruolo cruciale dell’ingegno umano nell’era dell’intelligenza artificiale. Luca Chiabolotti, artista e influencer, condividerà il suo messaggio di speranza per coloro che stanno affrontando momenti di crisi, invitandoli a trovare nella creatività il cammino per la rinascita.

Quest’anno, la rosa degli speaker comprende anche due giovani talenti inseriti tra i “100 Under 30” della rivista Forbes: Elena del Pup, bioinformatica a lavoro in Olanda, che parlerà del rapporto tra scienza e società, e Duccio Travaglini, imprenditore torinese, che tratterà il tema del cambiamento climatico e delle sue sfide globali.

Matteo Porru, scrittore e giornalista di soli 23 anni, condividerà la sua toccante esperienza di vita. Luciana Regina, filosofa, inviterà il pubblico a riflettere sul concetto che “pensare meglio” sia un diritto di cittadinanza, mentre Tiziano Storti, attore e regista, esplorerà il potere dell’improvvisazione come unica certezza in un mondo incerto.

Infine, Gianni Valerio Vinci, ricercatore presso l’Istituto Superiore di Sanità di Roma, parlerà dell’ordine che emerge dal caos, un tema che unisce scienza e percezione.

Con il patrocinio delle istituzioni locali e il grande entusiasmo che accompagna ogni edizione, TEDxSpoleto si conferma come un evento da non perdere, un’opportunità per scoprire nuovi orizzonti, stimolare il pensiero critico e rafforzare la cultura dell’innovazione. I biglietti per l’evento sono già disponibili sul sito ufficiale www.tedxspoleto.it e promettono di andare rapidamente sold-out, rendendo ancora più esclusivo l’appuntamento che vedrà Spoleto al centro della riflessione e dell’ispirazione.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*