Conserva torna a Spoleto tra tradizione, gusto e cultura

Conserva torna a Spoleto tra tradizione, gusto e cultura
Foto dal sitoweb: Salone Conserva

Dal’11 al 13 ottobre l’arte della conservazione protagonista

Torna a Spoleto dall’11 al 13 ottobre “Conserva”, il salone nazionale dell’arte della conservazione alimentare e dei beni culturali, che si prepara a celebrare la sua seconda edizione con un programma ampio e trasversale. La presentazione ufficiale dell’evento si terrà mercoledì 8 ottobre alle 11 all’Hotel Brufani di Perugia, dove è atteso anche un aperitivo a base di conserve.

Alla conferenza stampa interverranno Giovanni Maria Angelini Paroli, assessore al turismo della Regione Umbria, David Fongoli, direttore del GAL Valle Umbra e Sibillini, e Anna Setteposte, responsabile di Anna7Poste Eventi&Comunicazione Srl, società ideatrice e organizzatrice dell’iniziativa. L’appuntamento gode del patrocinio della Regione Umbria e del Comune di Spoleto, che rinnovano così il sostegno a una manifestazione capace di intrecciare cultura, innovazione, territorio e sapori autentici.

“Conserva” punta a valorizzare le tecniche tradizionali di conservazione alimentare, le nuove ricerche in ambito scientifico e la tutela del patrimonio culturale, proponendo tre giornate di incontri, laboratori, degustazioni e mostre. Nelle vie e negli spazi storici di Spoleto, il pubblico potrà scoprire aziende e artigiani che custodiscono saperi antichi ma anche le realtà più innovative legate alla sostenibilità e alla rigenerazione del territorio.

L’iniziativa è realizzata con il contributo del GAL Valle Umbra e Sibillini – AS 2.1, nell’ambito del CSR per l’Umbria 2023-2027 (intervento SRG 06), e si propone come un punto di incontro tra eccellenze locali e buone pratiche nazionali.

La fonte del comunicato, l’Ufficio stampa Conserva, sottolinea che l’obiettivo principale dell’evento è far dialogare due mondi solo in apparenza lontani: quello dell’enogastronomia e quello dei beni culturali, entrambi fondati su cura, tempo e memoria.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*