Iscrizioni aperte e lezioni alla Scuola Onofri

Iscrizioni aperte e lezioni alla Scuola Onofri

Al via corsi musica e danza 2025/2026

Spoleto, 8 ottobre 2025 – In un’atmosfera che fonde passione, creatività e crescita personale, la Scuola Comunale di Musica e Danza “Alessandro Onofri” ha ufficialmente aperto le porte alle lezioni per l’anno scolastico 2025/2026. Situata nel cuore di Spoleto, in via Nursina, questa istituzione da anni rappresenta un faro per giovani e adulti che desiderano avvicinarsi o perfezionarsi nel mondo della musica e del movimento, ben 145 iscritti, la scuola offre un ventaglio di corsi ampio e diversificato, capace di abbracciare diversi interessi e livelli di esperienza.

L’offerta didattica si rivolge a coloro che cercano un percorso amatoriale o professionale nelle discipline più varie: dall’attività corale al basso elettrico, dalla danza classica e contemporanea fino a strumenti come clarinetto, pianoforte, sassofono e violino. Tra le novità che caratterizzano questo anno scolastico spicca il corso di danza contemporanea per adulti, pensato per chi desidera riscoprire il proprio corpo in modo autentico e inclusivo, senza vincoli o limiti di età.

La propedeutica musicale e coreutica apre le sue porte ai più piccoli, accompagnandoli in un viaggio ludico e stimolante fatto di suoni, ritmi e movimento, con strumenti Orff e attività corali pensate per sviluppare senso del gruppo e sensibilità artistica. Le attività corali per giovani e adulti rappresentano una vera palestra di benessere, dimostrando come il canto insieme favorisca socialità, positività e memoria, unendo mente e cuore in un’esperienza condivisa.

Danilo Chiodetti, vicesindaco e promotore culturale, sottolinea il valore della scuola come punto di riferimento fondamentale nel territorio, capace di offrire una formazione solida affidata a insegnanti qualificati e una comunità accogliente dove ogni studente può esprimere sé stesso. Più che semplice istruzione, si tratta di un’opportunità di crescita umana ed emotiva, di inclusione sociale ed espressione personale.

Le iscrizioni sono ancora aperte e possono essere effettuate attraverso il sito istituzionale del Comune di Spoleto, come viene riportato nel comunicato dall’Ufficio Stampa. Per ulteriori informazioni sono disponibili i contatti del Dipartimento per la Valorizzazione delle Culture e della Bellezza della Città e del Territorio.

Questa scuola è un laboratorio di vita, dove musica e danza diventano strumenti di dialogo, empatia e coesione sociale, rispecchiando una realtà culturale viva e dinamica.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*