Esplorando il Sottosuolo: Eventi e Riflessioni alla XVI Giornata Nazionale delle Miniere

Trekking, Mostre e Dialoghi: Celebrando il Turismo Minerario

Esplorando Sottosuolo: Eventi Riflessioni Giornata Miniere

Esplorando il Sottosuolo: Eventi e Riflessioni alla XVI Giornata Nazionale delle Miniere

In una domenica dedicata all’esplorazione delle profondità della storia, il Museo delle Miniere di Morgnano è pronto ad accogliere visitatori e studiosi in occasione della XVI Giornata Nazionale delle Miniere. Le iniziative, organizzate per valorizzare il turismo minerario e il suo significato culturale, offrono un ventaglio di esperienze coinvolgenti.

Esperienze in Profondità

L’azione inizia alle ore 15.00 con un trekking guidato lungo il percorso dei minatori, curato con cura dal MUST, Museo delle Scienze e del Territorio di Spoleto. Un’occasione unica per immergersi nell’ambiente e nella storia di chi ha lavorato nelle viscere della terra.

Viaggio nel Passato Industriale

Alle ore 16.30, il Museo del Pozzo Orlando apre le sue porte per una visita guidata, permettendo ai visitatori di scoprire i segreti e le sfide del lavoro minerario attraverso gli strumenti e le testimonianze esposte.

Dialoghi e Approfondimenti

La giornata culmina alle ore 17.00 con la presentazione della tesi di laurea di Marco Acciaio sul progetto architettonico del museo delle miniere. Acciaio dialogherà con Saverio Verini, direttore dei Musei Civici di Spoleto, offrendo una prospettiva unica sullo sviluppo e il significato del patrimonio minerario.

Un Impegno condiviso

L’iniziativa, promossa da ISPRA e AIPAI, è realizzata grazie all’impegno dell’Associazione Amici delle Miniere, che fin dal primo anno ha aderito alla Giornata Nazionale delle Miniere come prima associazione in Umbria. Il sostegno del Comune di Spoleto e dei Musei Civici ha reso possibile questa celebrazione del passato industriale e del suo impatto sulla cultura e sull’ambiente.

In una domenica all’insegna dell’esplorazione e della riflessione, il Museo delle Miniere di Morgnano si conferma come luogo di incontro e di scoperta per chi desidera approfondire la conoscenza del mondo sotterraneo e del suo ruolo nella nostra storia e nella nostra identità.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*