
Morto Maestro Piero Raspi, 1 aprile messa di commemorazione
Morto Maestro Piero Raspi – Il Maestro Piero Raspi, uno dei principali protagonisti dell’arte informale italiana, si è serenamente spento all’età di 97 anni nella sua casa romana lo scorso 2 marzo. Era nato il 12 febbraio 1926 a Spoleto, dove avviò la sua fortunata carriera artistica e dove fu tra i fondatori, negli anni Cinquanta, del Gruppo di Spoleto e tra i promotori del Premio Spoleto. Nel 1958 partecipò alla Biennale di Venezia, anno che segnò la sua consacrazione sulla scena internazionale.
Negli anni Sessanta si trasferì negli Stati Uniti, sperimentando nuove tecniche e venendo a contatto con la corrente della Pop Art. Questa fase si concluse alla fine degli anni Settanta, a partire dai quali inizia una nuova fase pittorica contrassegnata da opere di un inedito cromatismo.
Dagli anni Cinquanta ha tenuto numerosissime mostre personali e collettive in Italia, tra cui la Biennale di Venezia e la Quadriennale di Roma, oltre che nei principali musei e gallerie d’arte internazionali.
Una funzione in sua memoria sarà celebrata il prossimo 1° aprile presso il Duomo di Spoleto alle ore 11:00.
Commenta per primo