
Ex Pozzi, Laureti, una boccata di ossigeno per i 200 lavoratori. “Una boccata di ossigeno per i 200 lavoratori” dice il candidato sindaco Camilla Laureti, che annuncia un incontro con l’ex Ministro allo Sviluppo Economico Carlo Calenda Spoleto, 14 giugno 2018. Apprendo con sollievo la notizia della proroga della cassa integrazione straordinaria per i lavoratori della ex-Pozzi da parte del Ministero dello Sviluppo economico che da tempo stava lavorando per ottenere questo risultato.
Mi auguro che i tempi di erogazione siano rapidi e che l’Inps sia messa in condizioni già dai prossimi giorni di pagare i lavoratori che da mesi sono senza risorse economiche. Un risultato ottenuto grazie all’impegno di molti, in primis delle organizzazioni sindacali che in maniera unitaria si sono battute perché i lavoratori di questo importante presidio industriale spoletino avessero il giusto riconoscimento e perché la ex Pozzi trovi occasioni di rilancio nel panorama della siderurgia nazionale e internazionale.
Certo, al momento, si tratta solo di una boccata di ossigeno per i circa 200 lavoratori che da anni attendono che l’azienda recuperi la piena produttività attraverso un piano industriale credibile e duraturo. Proprio di questo parleremo giovedì 21 giugno alle 17.30 a Spoleto con l’ex ministro dello sviluppo economico Carlo Calenda che è stato tra i protagonisti del risultato ottenuto per i lavoratori della ex Pozzi.
Con lui avremo modo di confrontarci sulle opportunità che il Governo Gentiloni ha messo in campo per incentivare il comparto industriale e l’occupazione nel nostro Paese a partire da “Industria 4.0” che fa degli investimenti, la produttività e l’innovazione il cardine del rilancio economico-occupazionale. Si tratta di un’occasione importante di confronto alla quale invito a partecipare i cittadini, i lavoratori, le categorie sociali ed economiche di Spoleto.
Commenta per primo