
La settima edizione di “Spoleto, la Città in un Presepe”, riparte la Pro Loco. “La Pro Loco di Spoleto, avvicinandosi il periodo natalizio, cercherà comunque di portare avanti il programma già presentato al Comune di Spoleto per la 7a edizione di Spoleto la Città in un presepe, pur con qualche modifica, ma nell’ottica della speranza e di aiuto per le tante attività commerciali presenti nel centro storico, che, causa sisma, hanno visto sparire, dall’oggi al domani, tutti i turisti.”
Parole di speranza e di coraggio sono quelle che provengono dalla Pro Loco di Spoleto, una associazione da sempre presente sul territorio spoletino e organizzatrice di molteplici eventi culturali.
“Certo quest’anno si presenta difficile per tutti, ma , pur non perdendo di vista i problemi primari, ci rendiamo conto che dobbiamo avere la forza di reagire, per cercare di riprendere quello che ci è stato tolto in pochi drammatici minuti” ci ha comunicato la Presidente della Pro loco di Spoleto Maresa Silvestri, “Cercheremo, per quanto ci è possibile, con l’ aiuto del Comune di Spoleto, di organizzare la 2° Mostra Nazionale dei Presepi in miniatura, la Mostra dei Presepi Artistici, ampliare le Vie dei Presepi, i vari concorsi nelle scuole e nelle famiglie, e, molto importante, di lanciare comunque, sperando nel coinvolgimento dei cioccolatieri spoletini, il Cioccolatino allo Zafferano, che dovrà diventare un simbolo per la ricostruzione di questa città, che oggi ha estremo bisogno di aiuto. Purtroppo, in questo momento non siamo in grado di attuare i Mercatini del Cioccolato, pur avendo avuto contatti con dei grandi esperti in materia, ben felici di venire a Spoleto, sia a Corso Mazzini che in Piazza San Gregorio, ma stante gli eventi sismici in continua evoluzione, ci hanno promesso che interverranno non appena la situazione si sarà stabilizzata e speriamo che questo avvenga quanto prima, per il bene e la tranquillità di tutti.”
Commenta per primo