
La Compagnia di Spoleto ha continuato, nell’ultima settimana, a garantire numerosi servizi perlustrativi, in ogni fascia oraria e con proiezione in tutto il territorio di competenza. La precipua finalità è quella di garantire un controllo capillare, che consenta di prevenire e reprimere la consumazione di furti in abitazione e presso esercizi commerciali della giurisdizione.
Numerosi i controlli mediante etilometro nonché finalizzati alla repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti. Nell’ambito di tali servizi, nella notte tra sabato e domenica, a Spoleto, due giovani di venti anni, entrambi incensurati, sono stati trovati in possesso di hashish. In ragione di ciò, i medesimi sono stati segnalati come assuntori alla Prefettura di Perugia.
I militari della Tenenza di Norcia hanno invece denunciato per “falsità ideologica commessa da privato in atto pubblico” un cittadino originario del Perù. Il medesimo era stato invitato a presentarsi in Caserma al fine di adempiere il ritiro della patente, come disposto dalla prefettura di Perugia, a seguito della contestazione dell’articolo 186 comma 2° del cds “guida in stato d’ebbrezza”, irrogata da personale dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Spoleto. Giunto negli uffici di Norcia, lo stesso riferiva che il documento era stato già ritirato al momento della contestazione dello scorso novembre. I successivi accertamenti hanno invece reso possibile di appurare che ai militari del Radiomobile era stata consegnata una ricevuta sostitutiva del documento, la quale era stata rilasciata dall’agenzia Aci di Norcia che ne curava il rinnovo. In seguito, nel mese di dicembre, la medesima agenzia consegnava all’interessato la nuova patente. Pertanto, il soggetto in questione veniva deferito all’A.G. perché, al fine di non vedersi la propria patente ritirata, dichiarava falso.
Commenta per primo