
La ricerca medica del San Matteo degli Infermi di Spoleto incontra quella del San Raffaele di Milano. È stata pubblicata sulla prestigiosa rivista internazionale The Journal of the Society of Laparoendscopic Surgeons la ricerca che ha visto collaborare la Chirurgia Generale dell’Ospedale di Spoleto con la Chirurgia Epatica dell’Ospedale San Raffaele di Milano.
Lo studio compara le tecniche chirurgiche tradizionali con quelle mininvasive e robotiche eseguite al San Matteo per la cura dei tumori posizionati in zone difficilmente accessibili del fegato. Questo lavoro sancisce una collaborazione iniziata da anni con la Chirurgia Epatica del San Raffaele ed altre prestigiose istituzioni sanitarie ed universitarie e testimonia l’elevato profilo tecnico-scientifico raggiunto dall’equipe dell’ospedale spoletino.
La recente nomina del dottor Alberto Patriti a consigliere del Capitolo Italiano della International Hepato-Pancreato-Biliary Association conferma l’apprezzamento della comunità scientifica per il lavoro di ricerca svolto dalla Chirurgia del San Matteo e rende atto dell’alto livello di assistenza al malato oncologico prestato dal nosocomio spoletino.
La prestigiosa pubblicazione è solo l’aspetto visibile di un costante e proficuo lavoro di squadra che vede coinvolti non solo i chirurghi ma tutti gli specialisti ed il personale infermieristico che prendono in carico il paziente con malattia tumorale.
La chirurgia dell’Ospedale di Spoleto si conferma come una realtà efficiente e positiva in grado di confrontarsi e collaborare alla pari con sistemi sanitari di riconosciuto valore su scala nazionale ed internazionale.
Commenta per primo