Allevamento sequestrato da Forestale a Campello

Allevamento sequestrato da Forestale a Campello

Allevamento sequestrato da Forestale a Campello
Numerose le violazioni in materia di benessere animale, condizioni igienico sanitarie e anagrafe animale

Personale del Comando Stazione Forestale di Campello sul Clitunno del Corpo forestale dello Stato, nei giorni scorsi, unitamente a un medico veterinario del Servizio Igiene degli Allevamenti della AUSL di Spoleto, ha effettuato un controllo presso un’azienda della zona dedita all’allevamento di animali, nel corso di una vasta campagna di controlli disposta su base regionale volta al controllo del benessere animale.

Nel corso del sopralluogo sono state accertate numerose violazioni in materia di identificazione e registrazione dei capi di bestiame dell’azienda; è stata contestata l’omessa denuncia di smarrimento di bovini, omesse annotazioni sul registro di stalla, capi suini privi di sistemi di identificazioni, mancanza di idonei sistemi di stoccaggio del letame utilizzato ai fini agronomici, nonché violazioni sulla tenuta del registro dei trattamenti veterinari.

Sono state accertate altresì diverse problematiche in materia di benessere animale e condizioni igieniche sanitarie non idonee, per le quali il medico veterinario ha proceduto ad impartire le opportune prescrizioni di adeguamento.

L’intero allevamento è stato posto sotto sequestro amministrativo dagli uomini della Forestale, sono state impartite precise prescrizioni a cui l’allevatore dovrà adempiere, provvedendo all’adeguamento della stalla al fine di sciogliere il vincolo del sequestro amministrativo; sono state inoltre contestate violazioni amministrative, in materia di anagrafe degli animali, per un importo complessivo pari a 3.000,00 euro, ed un verbale in materia di utilizzazione agronomica del letame sanzionato per un importo da 600,00 a 6.000,00 euro.

Allevamento sequestrato

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*