Polizia, giuramento per 487 muovi agenti

Polizia, giuramento per 487 muovi agenti

Termina la prima parte del periodo formativo presso l’Istituto per Sovrintendenti della Polizia di Stato “Rolando Lanari” di Spoleto per gli allievi agenti del 220° Corso di formazione. Venerdì, durante una cerimonia presso l’istituto, i 487 partecipanti hanno giurato fedeltà alla Repubblica.

Il corso, iniziato lo scorso 7 dicembre, ha coinvolto gli allievi agenti in lezioni teoriche e pratiche su diverse materie, tra cui diritto penale, procedura penale, diritto costituzionale, ordinamento e regolamento delle Forze di Polizia, immigrazione, tecniche operative, uso delle armi, difesa personale e ordine pubblico, in linea con le indicazioni governative per tutti i corsi di studio.

La cerimonia ha visto la presenza dei familiari degli allievi agenti e di numerose autorità, tra cui il Direttore dell’Istituto, Maria Teresa Panone, il Capo di Gabinetto della Prefettura di Perugia, Giuseppe Di Nardo, il Questore di Perugia, Giuseppe Bellassai, e il Sindaco del Comune di Spoleto, Andrea Sisti.

Durante il suo discorso, il Direttore dell’Istituto, Maria Teresa Panone, ha sottolineato l’importanza dell’impegno e del ruolo del poliziotto, invitando gli allievi agenti a essere sempre presenti e al servizio della comunità, con carisma, senso dell’onore, lealtà, buon senso ed esempio. Ha inoltre espresso soddisfazione per il positivo andamento del corso e per i risultati ottenuti.

Dopo il giuramento, sono stati premiati i primi tre classificati nella graduatoria finale del corso, insieme al miglior allievo nell’addestramento al tiro. Successivamente, tramite collegamento video, sono stati trasmessi i discorsi del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Vittorio Pisani, e del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, direttamente da piazza Unità d’Italia a Trieste.

Al termine della cerimonia, il reparto schierato ha sfilato davanti alle autorità e ai familiari presenti. A partire dal prossimo 21 giugno, i 487 agenti, tra cui 409 uomini e 78 donne, si recheranno presso le varie sedi di servizio in tutto il territorio nazionale per completare la fase finale del loro percorso formativo attraverso un tirocinio applicativo.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*