
Ferragosto Spoletino, tutti gli appuntamenti fino al 24 agosto. Ecco gli ultimi appuntamenti di questa estate cittadina con la 38^ edizione del “Ferragosto Spoletino”, organizzato dall’Associazione Pro Loco di Spoleto “A. Busetti” con il Patrocinio del Comune di Spoleto, della Regione Umbria e dell’UNPLI Umbria. Ricordiamo gli eventi della scorsa settimana come il Trekking Urbano tenutosi Venerdì 10 Agosto con partenza alle ore 18:00 dal Bar La Portella. Un giro di Rocca tra poesie, canzoni e chiacchiere sulla Natura.
Da un’idea della Dott.ssa Caterina Sapori “I love not Man the less, but Nature more”. Hanno preso parte all’organizzazione con il coordinamento di Caterina Sapori, Irene Maturi, Roberto Quirino, Stefano Chiampo, Alessandro Preda e molti altri… Evento molto apprezzato e partecipato terminato poi con una ricca cena sotto le stelle presso la terrazza del Ristorante Il Panciolle.
Grande partecipazione di pubblico per il primo appuntamento dello spettacolo “Danzando sotto le Stelle” tenutosi in Piazza del Comune Sabato 11 agosto grazie alla partecipazione della Scuola di Danza Classica Arabesque, la Palestra X2 Fitness e la Banda Musicale “Città di Spoleto”.
Hanno ballato le allieve del corso avanzato di danza classica della scuola Arabesque di Spoleto: Sara Bastianelli, Elisa Flamini, Federica Piergentili; il gruppo della scuola di hip hop della palestra X2 Fitness Club SWAG: Elena Ponellini, Elisa Luongo, Carolina Vegliò, Giorgia Bartoloni, Riccardo Agostini, Aurora Bocchini, Benedetta Piergrossi, il gruppo della scuola di hip hop della palestra X2 Fitness ClubFALLEN CROWN Francesca Celesti, Monica Onofri, Alessandra D’Atanasio, Annalisa Alimenti, Natalia Filippucci Valeria Coraggi.
Per la banda ringraziamo il DIRETTORE: M° Angelo Silvio Rosati
FLAUTI: Emanuela Perla, Giorgia Nanni, Emanuela Rosati – CLARINETTI: Andrea Bartoccioli, Giovanni Broccucci, Carlo Chiapperi, Gianna Rossi, Costanza Perleonardi, Daniele Rossi, Stefano Cimarelli, Irene Rossi
TROMBE: Franco Mosca, Matteo Filippi, Luciano Grifoni, Roberto Marandola, Antonio Pompilio
SAX CONTRALTI : Michele Damiani, Simone Cimarelli, Giovanna Distaso
SAX TENORI: Roberto Costanzi, Giandomenico Montesi – SAX BARITONO: Marcello Bizzarri
CORNI: Stefania Pecioli, Riccardo Nanni, Andrea Grallinu, Riccardo Settimi, Beatrice Granelli
TROMBONI: Sara Biribao, Lorenzo Rosati – EUPHONIUM: Federico Iaconisi, Luca Panico
BASSO TUBA: Mauro PaliniBATTERIA: Roberto Reggiani
Una piazza gremita di gente ieri sera, Domenica 12 agosto, per il concerto dedicato a Cristian Panetto “Emozioni e Note per Cristian”!! Hanno partecipato: TRIO MUSCO, ALESSANDRO GIOVARELLI & BAND, EGIDIO FLAMINI & VOCE RECITANTE,GABRIELE FRANCIOLI & ANGELO BRUZZESE, CLAUDIO SCARABOTTINI, MARTINA MINIUCCHI, GABRIELE FRANCIOLI & ALLIEVI, PINO DANIELE PROJET. Una serata veramente emozionante.
Gli appuntamenti del Ferragosto Spoletino non sono terminati, stasera vi aspettiamo in Piazza del Comune alle ore 21:00 per il concerto Mamma li Turchi, Musica dal Sud Italia con pizziche, tarantelle e tammuriuate. La nostra segreteria sta ricevendo tantissime telefonate per prenotare i biglietti!!
Lunedì 13 Agosto ore 21 Piazza del Comune
MAMMA LI TURCHI Musica dal Sud Italia – Pizziche, tarantelle, tammurriate
Mamma li turchi nasce nel gennaio 2013 in Umbria dall’incontro di musicisti “immigrati”, allontanatisi dalle loro terre, o che nel Sud hanno trovato la loro patria ideale, che portano dentro di sé i colori, le luci, gli odori, immagini, simboli, voci e suoni dei loro luoghi d’origine… il Salento e la Campania. Nasce quindi da una necessità intima di continuare a tenere vivo dentro di sé il senso di appartenenza, di continuare a far ardere il fuoco della passione e di affondare le proprie radici, perché quanto più le radici vanno a fondo più profonda sarà la possibilità di conoscere ciò che è diverso da noi, facendo di quest’esperienza un’opportunità di crescita. Mamma li turchi è perciò sempre alla ricerca di nuove sonorità, che partono dallo studio filologico e cercano poi un dialogo con i suoni di altri popoli.
Ingresso € 10,00
INFO E PRENOTAZIONI: Tel. 0743/46484 – Cell. 331/8855493 – 349/3722424 E-mail: prospoleto@gmail.com
Prossimi appuntamenti:
Martedì 14 Agosto
Ore 21:30 Piazza del Comune
COMMEDIA DIALETTALE COMPAGNIA TEATRALE “LA TRAUSSA” – “La puntura no…no…no…!!!”
Mirella si sposa con Stefano per la gioia della matrigna Leonida che l’ha accudita con amore fin da bambina.
Il viaggio di nozze verrà interrotto da una visita inaspettata, il padre naturale di Mirella che ignaro del matrimonio, arriverà con un baldo giovane da dare in sposo alla sua unica figlia. Cosa inventeranno i protagonisti per non deludere il ricco padre Annibale? Divertenti e colorite situazioni,dialoghi brillanti, equivoci e malintesi saranno il fulcro di questa commedia
Ingresso € 10,00
INFO E PRENOTAZIONI:
Tel. 0743/46484 – Cell. 331/8855493 – 349/3722424 E-mail: prospoleto@gmail.com
Mercoledì 15 Agosto
NOVITA’: PIAZZA DEL MERCATO!!!!
Ore 19:00 CONCERTO DEGLI “APACHE”
Tutto iniziò sotto l’Arco di Druso, erano gli anni ’60… e continua ancora oggi con lo stesso entusiasmo!
Giampaolo Mariani Zucchi – Giampaolo Loreti – Giuseppe Raus – Vittorio Marotta – Pino Belmondo
Ore 22:00 ESTRAZIONE TOMBOLA E LOTTERIA DI FERRAGOSTO
Storico tabellone della Tombola
Costo biglietto tombola: € 2,50
PREMI TOMBOLA DI FERRAGOSTO 2018
1° Tombola € 1.000,00 Quaterna € 200,002° Tombola € 300,00 Cinquina € 300,00
LOTTERIA DI FERRAGOSTO 2018 CON 10 RICCHI PREMI !!
Si comunica che in occasione di tutte le serate la Bus Italia, grazie all’Amministrazione Comunale, ha gentilmente prolungato l’orario della mobilità (percorso Posterna) fino alle ore 01.00.
Venerdì 24 Agosto
Ore 18:00 Basilica San Ponziano
“IL SOLE DELLA SICILIA IN CONCERTO A SPOLETO”
CONCERTO PER ORGANO eseguito dal M° Angelo Silvio Rosati e dal M° Roberto Petralia
Dopo il concerto seguirà un buffet nel giardino panoramico della Basilica di San Ponziano offerto dalla Conspoleto.
Ingresso € 10,00 – Posto unico
Il ricavato sarà devoluto in beneficenza
Commenta per primo