
I saggi della scuola di musica e danza “Alessandro Onofri”
“I suoni dell’allegria”. Questo il titolo dei saggi della Scuola Comunale di Musica e Danza “Alessandro Onofri”, in programma sabato 14 maggio, dale ore 15.15 al Complesso Monumentale di San Nicolò.
© Protetto da Copyright DMCA |
“I saggi finali rappresentano qualcosa di più di una semplice prova perché, aprendosi la pubblico e divenendo di fatto un vero e proprio spettacolo, si configurano come occasione preziosa di confronto espressivo con il pubblico e di conoscenza di sé per tutti i giovani musicisti – sono state le parole del Sindaco Fabrizio Cardarelli – Crediamo importante offrire ogni anno ai ragazzi questa opportunità, che non è solo una parentesi esaltante per vivere insieme ai propri familiari gli attimi emozionanti dell’esibizione, ma è un momento fondamentale del proprio percorso formativo e di crescita”.
Questo il programma della giornata.
Saletta Piano Terra
- 15.30 – 16.00 Classe di pianoforte, Egidio Flamini
- 16.00 – 17.00 Classe di violino, Angelo De Domenico
- 17.00 – 17.20 Classe di contrabbasso, Giacomo Pier matti
- 17.20 – 17.35 Classe di violoncello, Ivo Scarponi
- 17.40 – 18.10 Classe di oboe, Paolo Puliti
Sala Piano Terra
- 15.30 – 15.55 Classe di clarinetto, Alfredo Natili
- 15.55 – 16.05 Classe di corno, Stefano Mancini
- 16.05 – 16.25 Classe di pianoforte, Lucrezia Proietti
- 16.25 – 16.45 Classe di sax, Gabriele Francioli
- 16.45 – 17.25 Classe di tromba, Giovanni Giglioni
- 17.25 – 18.10 Classe di violino, Corinna Ruppert
Sala Primo Piano
- 15.30 – 15.35 Classe di flauto, Sabrina Bacaro
- 15.35 – 16.20 Classe di flauto, Fabio Ceccarelli
- 16.20 -17.20 Classe di pianoforte, Moira Michelini
- 17.20 – 18.05 Classe di canto, Mariange/a Campoccia
Sala L Primo Piano
- 15.30 – 15.45 Classe di chitarra, Luca Giuliani
- 15.45 – 16.05 Classe di batteria, Tiziano Tetro
- 16.05 – 16.20 Classe di batteria, Fabio D’lsanto
- 16.20 – 17.20 Classe di chitarra, Fabrizio Porrazzini
Sala Teatro
- 15.15 – 15.30 Classe di attività corali, Elisabetta Pallucchi
- 15.30 – 16.00 Classe di musica d’insieme per archi, Ivo Scarponi
- 16.00 – 16.10 Classe di danza dassica, OIga Ziello
- 16.40 – 17.00 Il Valzer dei Moscerini, Francesca Staibano
- 17.10 – 17.35 Classe di propedeutica musicale, Sabrina Bacaro
- 17.40 -18.00 Classe di attività corali, Elisabetta Pallucchi
- 18.10 – 18.15 Classe di canto, Mariangela camp r.fi-~~ ….
Sala Teatro
- 18.15 – 18.30
Concerto per Clarinetto e piccola Orchestra
- Schaw – Arr. A. Natili
Clarinetto Solista Gianvito Guagnano
Direttore Alfredo Natili
- 18.30 – 19.00
La Pioggia
- Vivaldi
Royal Fireworks Music
- F. Handel
De Andrè for Band
- De Andrè
Mary Poppins
- M. Sherman
Direttore Stefano Mancini
Partecipano le classi di Musica d’insieme per fiati ed Esercitazioni orchestrali Danza Classica, Attività Corali e Propedeutica musicale.
Commenta per primo