
Spoleto Family Film Festival, domani proiezione dei film alla Sala Pegasus
SPOLETO – Per il secondo anno consecutivo la città del Festival ospita lo Spoleto Family Film Festival, un evento dedicato al cinema, e non solo, specificamente rivolto alle famiglie, con attività per ogni fascia di età, per far vivere da vicino ciò che il grande pubblico ama sullo schermo, i film, i personaggi più amati, fornendo spunti di riflessione sul tema scelto ogni anno per favorire il dialogo intergenerazionale.
Sabato 5 agosto, oltre ai laboratori teatrali in programma alla Palestra XX Settembre ed il Laboratorio di scenografia al Caffè Letterario di Palazzo Mauri (ore 10.30-12.30), saranno due gli appuntamenti con il cinema previsti alla Sala Pegasus: alle ore 16, alla sala Pegasus, la proiezione del film “Come diventare grandi nonostante i genitori” a cui seguirà l’incontro, che si protrarrà fino alle ore 19.30, con il cast giovani dell’opera composto da Federico Russo, Chiara Primavesi, Emanuele Misuraca e lo sceneggiatore Gennaro Nunziante, celebre anche per essere il regista dei film di Checco Zalone.
La serata invece, con inizio alle ore 21.30, è dedicata al ricordo dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, in occasione del 25° anniversario dalla loro tragica scomparsa. Un evento dedicato a un target giovane che non ha avuto occasione di conoscere, per esperienza diretta, i due magistrati. Un momento pensato quindi con il fine di avvicinare ai ragazzi gli uomini ancor più che i miti. Dopo un ricordo iniziale, che vedrà alternarsi parole, video e testimonianze, verrà proiettato il film “Era d’estate”, con Beppe Fiorello e Massimo Popolizio che ripercorre i giorni trascorsi da Falcone e Borsellino “rinchiusi” nel carcere di massima sicurezza dell’Asinara.
Domenica 6 agosto giornata conclusiva per i laboratori teatrali alla Palestra XX Settembre (ore 10.30-12.30 7/12 anni – ore 16.00-18.00 12/16 anni), con la premiazione che si terrà alle ore 20.30 al Cinema Sala Frau. Due invece gli appuntamenti con il cinema: alle ore 17.30 alla Sala Pegasus con la visione del film “Il figlio sospeso” e, a seguire, l’incontro con il regista e l’attore Egidio Termine e alle ore 21.30 per la visione del film “Quo Vado” alla Sala Frau.
Per i laboratori info e iscrizioni: ConSpoleto 0743.220773 – cell. 334.2669688 – info.conspoleto@gmail.com
L’evento, inserito all’interno della programmazione di ”Le Quattro Stagioni – Spoleto d’Estate 2017”, è organizzato dalla Lux Vide, società di produzione televisiva famosa per le fiction tra cui Don Matteo e dall’Associazione Effe 3, già organizzatrice del Fiuggi Film Festival e di eventi multimediali rivolti alle famiglie in collaborazione con il Comune di Spoleto, Con Spoleto – Consorzio operatori turistici, Confcommercio Umbria – Mandamento Spoleto.
Commenta per primo