Elezioni amministrative, il Pd di Spoleto suona la carica
Il segretario Lisci: “Sisti guida autorevole con cui condivideremo progetti e responsabilità. Il Pd è uno solo”.
Il segretario del Pd di Spoleto Stefano Lisci ha incontrato nella sede di viale Trento e Trieste i candidati consiglieri comunali della lista del partito per mettere a punto dettagli e strategie finalizzati a dare il massimo contributo all’elezione di Andrea Sisti alla guida della città.
“Sette candidati sindaco, 19 liste e oltre quattrocento candidati – ha rimarcato Lisci – danno il segno di una città litigiosa e in forte crisi di identità che carica il nostro partito di una grande responsabilità. Dopo otto anni di assenza dalla guida della città, tanti cittadini, veramente tanti ci chiedono di riprendere in mano le redini per garantire una guida autorevole, certezze per il presente e per il futuro. Dopo un lungo e, a volte animato, confronto abbiamo ritenuto utile per la nostra città puntare su Andrea Sisti con il quale abbiamo condiviso le idee progettuali e la visione della Spoleto che vogliamo”.
A suonare la carica ai candidati consiglieri sono seguiti gli interventi del capolista Marco Trippetti, di Roberto Calai (indipendente) e Danilo Chiodetti che hanno scaldato gli animi e fornito preziosi consigli sul come condurre la campagna elettorale che nel contatto diretto con le persone, le associazioni, le categorie professionali e imprenditoriali, le associazioni di categoria avrà i punti di forza.
“Ma soprattutto – hanno sottolineato gli intervenuti – saranno la forza delle idee, la coerenza, la lealtà, il senso di appartenenza al centrosinistra senza ambiguità, ‘accordicchi’ sotto banco a caratterizzare un cammino che punta alla formazione di una nuova classe dirigente da qui ai prossimi trent’anni per guidare la città. Per questo nella lista del Partito Democratico di Spoleto, a candidati di esperienza che hanno sempre onorato il proprio ruolo istituzionale, professionale e personale, sono stati affiancati neofiti della politica che nelle varie attività lavorative sono stimati e rispettati, persone che sono un valore aggiunto nel contesto cittadino e oltre”.
Intanto, in accordo con gli organismi regionali e provinciali, sono stati segnalati i nominativi degli iscritti del Pd che si sono candidati in liste antagoniste al Pd stesso, corredati dalla richiesta dell’applicazione di quanto previsto dall’articolo 2 dello Statuto del partito che al comma 9 stabilisce: “Sono escluse dalla registrazione nell’Anagrafe degli iscritti e nell’Albo degli elettori del PD gli iscritti che, al termine delle procedure per la selezione delle candidature, si sono candidati in liste alternative al PD, o comunque non autorizzate dal PD, sono esclusi e non più registrabili, per l’anno in corso e per quello successivo, nell’Anagrafe degli iscritti”.
Di seguito l’elenco dei candidati del partito democratico di Spoleto:
Marco Trippetti, Antonio Attinà, Alfiero Araldi, Vania Buffatello, Giampiero Calabresi, Roberto Calai (indipendente), Caterina Ceppi, Federico Cesaretti, Danilo Chiodetti, Debora Clementini, Nadia Fibraroli, Sebastian Ioan Gindac, Francesca Granelli, Camilla Laureti, Mrica Lleshaj, Guerrino Lucentini, Matteo Marotta, Ramona Mihai, Maria Rita Palazzi, Arianna Panetti, Donatella Pompili, Gian Marco Sorcini, Flavio Stano (indipendente), Pietro Zampolini.
Spoleto Oggi è supplemento di Umbria Journal. Fondato e diretto da Marcello Migliosi. Iscritto nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004 Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Commenta per primo