Sindaco Sisti e M5S uniscono le forze per la sanità pubblica

Sindaco Sisti

Manifestazione a Spoleto per difesa reparti ospedale

Sindaco Sisti e M5S uniscono le forze per la sanità pubblica

Sindaco Sisti e M5S – Il Sindaco Andrea Sisti ha espresso con forza il suo impegno nella difesa della sanità pubblica, affermando che “la sanità non è un costo, bensì un investimento.” Queste parole hanno riassunto lo spirito del corteo di protesta che si è svolto sabato mattina, con la partecipazione di oltre mille persone. Numeri significativi che riflettono l’importanza del tema della salvaguardia della sanità pubblica e del ruolo cruciale dell’ospedale di Spoleto nell’assetto regionale.

Il Sindaco ha sottolineato che sia la sanità pubblica che il futuro dell’ospedale di Spoleto non possono essere oggetto di negoziati politici o campagne elettorali. Ha citato l’affermazione precedente della Presidente Tesei, “l’ospedale tornerà come prima, anzi meglio di prima,” sottolineando che tale promessa era stata fatta per guadagnare consensi, mentre ora coloro che erano assenti continuamente hanno deciso di schierarsi contro la città.

Il Movimento 5 Stelle (M5S), condividendo da sempre la lotta per la difesa della sanità pubblica, ha dimostrato il proprio impegno partecipando attivamente alla protesta. Tra i presenti, oltre agli attivisti del Gruppo Territoriale, c’erano i Consiglieri Comunali Morganti e Bonanni, l’Assessore Protasi, il Consigliere Regionale Thomas De Luca e la Deputata Emma Pavanelli.

Un punto importante da sottolineare è la presenza di David Fantauzzi, Consigliere della Provincia di Perugia e Consigliere Comunale di Foligno, che ha partecipato all’intero corteo. La presenza di Fantauzzi dimostra che la questione della sanità non è legata al campanilismo, ma ha un impatto su tutto il territorio circostante.

La sovraffollamento costante dell’ospedale di Foligno, causato dall’indebolimento dell’ospedale di Spoleto, è stata evidenziata dai pazienti, dai lavoratori del settore sanitario e da Fantauzzi stesso.

Il M5S sottolinea l’importanza del potenziamento dei nosocomi anziché il loro smantellamento per ragioni di bilancio. Il ritorno dei servizi precedentemente rimossi, come la cardiologia h24 e il Punto Nascita, è considerato il minimo indispensabile per garantire il diritto alla salute pubblica nell’area gestita dalla Usl Umbria 2.

Il M5S in Umbria è determinato a difendere la sanità pubblica con tutti i mezzi a sua disposizione, dalle azioni istituzionali alla mobilitazione di massa, dalla comunicazione mediatica alle denunce alla Procura della Repubblica. La salute pubblica è vista come un investimento, non un costo, e il movimento è impegnato a proteggere questo diritto fondamentale per i cittadini.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*