Accademia nazionale dell’olivo e dell’olio, è tempo di Assemblea a Spoleto

Olivolio, a Spoleto per il rilancio dell'Olivocoltura Italiana

SPOLETO – È in programma giovedì 30 aprile alle ore 11.00, nella Sala dello Spagna di Palazzo Comunale, l’Assemblea ordinaria dell’Accademia Nazionale dell’Olivo e dell’Olio, evento che inaugura l’anno accademico di questa antica e prestigiosa istituzione.

Nell’occasione Giovanni Martelli, Professore Emerito dell’Università di Bari, eminente virologo vegetale di fama internazionale, terrà la prolusione sulla recente epidemia, causata dal batterio Xylella fastidiosa, che sta falcidiando gli oliveti del Salento.

L’argomento di grande attualità per le implicazioni sulla produzione e sul paesaggio olivicolo, è stato recentemente oggetto dell’attenzione dei principali media nazionali ed esteri.

Questo il programma dei lavori:

ore 10:30 | Registrazione dei partecipanti

ore 11:00 | Saluto del Sindaco Fabrizio Cardarelli

ore 11:15  | Relazione del Presidente dell’Accademia sulle attività 2014

Approvazione del Bilancio Consuntivo al 31.12.2014;

ore 11:45 | Prolusione d’inaugurazione dell’Anno Accademico 2015

“Il batterio Xylella fastidiosa e la sindrome del disseccamento rapido dell’olivo”             Giovanni Martelli, Professore Emerito della Università di Bari

ore 12:30 | Consegna degli attestati

ore 13:00 | Conclusioni

 

La partecipazione è libera, ma per motivi organizzativi si raccomanda di comunicare la propria presenza a:

Comune di Spoleto: ufficio.stampa@comunespoleto.gov.it

Accademia Nazionale dell’Olivo e dell’Olio: andulivo@virgilio.it tel. 0743 223603

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*