Fratelli Monini Spoleto, una tradizione italiana di 100 anni
di Mariolina Savino
Quattro generazioni che si sono alternate percorrendo lunghi periodi di vita in comune fino al giorno d’oggi, tempo in cui i fratelli Maria Flora e Zefferino Monini con i loro figli continuano la tradizione olearia del loro nonno e bisnonno.
Una storia legata alla città di Spoleto, detta città dei Duchi, città che ha trovato in Gian Carlo Menotti il proprio mentore, e i Monini in lui, un punto di riferimento culturale di grande importanza.
L’olio extravergine, è per gli umbri il re della tavola poco prima del tartufo, anch’egli protagonista assoluto della nostra cultura gastronomica. Maria Flora, appassionata imprenditrice, lady di ferro e grande manager, oggi guarda con simpatia al mondo dei social dove si è fatta strada l’ultima generazione dei Monini.
I figli dei due fratelli sono entrati ormai a pieno ritmo in azienda ognuno con un compito diverso anche se “l’assaggiatore” il panelista apprendista rimane il primogenito di Zefferino Monini, chiamato affettuosamente “Piccolino” dagli amici.
Una Famiglia che ha saputo conservare la memoria di Gian Carlo Menotti acquistando la sua casa in piazza Duomo, un museo della musica in onore al Maestro che ha dato alla città una grande ribalta. costruendo una cultura artistica, teatrale, lirica,di grandissimo valore.
Zefferino, con il suo modo affabile e gentile ha saputo fare scelte provvide che hanno portato con la sorella Pitti Maria Flora, una realtà artigianale ai massimi livelli di operatività e qualità.
Un tempo associati con la Star, successivamente hanno deciso di prendere le redini dell’azienda da soli e da allora sono riusciti a mantenere standard qualitativi altissimi e ottimi rapporti con tutto il personale che ruota in azienda.
All’azienda olearia MONINI, auguriamo un anno ricco di soddisfazioni anche perchè il raccolto delle olive è stato fra i migliori degli ultimi anni.
Olivolio Spoleto 2015, linee guida per uscire dalla crisi dell’olio Il convegno è stato l’occasione per fotografare la situazione dell’olivicoltura italiana Si è tenuto il 13 e 14 novembre scorso al Teatro Caio Melisso di […]
SPOLETO – È in programma giovedì 30 aprile alle ore 11.00, nella Sala dello Spagna di Palazzo Comunale, l’Assemblea ordinaria dell’Accademia Nazionale dell’Olivo e dell’Olio, evento che inaugura l’anno accademico di questa antica e prestigiosa […]
SPOLETO – Ultimo weekend quello di Sabato 29 e domenica 30 novembre per Frantoi Aperti, la manifestazione, dedicata all’Olio Extravergine di Oliva e ai prodotti agroalimentari di qualità tra degustazioni, passeggiate, convegni e musica. Il […]
Spoleto Oggi è supplemento di Umbria Journal. Fondato e diretto da Marcello Migliosi. Iscritto nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004 Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Commenta per primo