
È online anche nel sito del Comune (http://goo.gl/ihT83c) l’avviso pubblico per la presentazione delle domande al Progetto Assistenza domicilare “Home Care Premium 2014”.
Si tratta di un progetto dell’Inps, pubblicato nel sito dell’Istituto il 2 febbraio scorso, che prevede l’attivazione nel 2015 di interventi di assistenza domiciliare per i dipendenti e pensionati pubblici, per i loro coniugi conviventi, per i loro familiari di primo grado, non autosufficienti.
Per quanto riguarda il nostro territorio i potenziali richiedenti sono i dipendenti o pensionati dell’Inps Gestione Dipendenti Pubblici (ex INPDAP) residenti nei Comuni della Zona Sociale n.9 (Campello sul Clitunno, Castel Ritaldi, Giano dell’Umbria e Spoleto) che potranno presentare la domanda, oltre che per loro stessi, anche per il coniuge convivente, per i figli e per i genitori.
Per partecipare al progetto, che avrà una durata di nove mesi, precisamente dal 1 marzo fino al 30 novembre 2015, le domande potranno essere presentare fino alle ore 12 di venerdì 27 febbraio.
La condizione preliminare e indispensabile per poter presentare la domanda è l’iscrizione nella Banca Dati dell’INPS. Il modulo è scaricabile dal sito dell’Istituto (www.inps.it) e deve essere presentato alla sede INPS di Spoleto, oppure tramite gli operatori dello sportello sociale (Ufficio della Cittadinanza) allegando copia del documento di identità del beneficiario e dell’iscritto alla gestione INPS gestione dipendenti pubblici.
I giorni e gli orari di apertura dello sportello sociale (via Cerquiglia, 80) per iscrizioni in banca dati e invio delle domande sono il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e il giovedì dalle ore 15 alle ore 17 (referenti sono Cinzia Placidi, Elisabetta Pelafiocche, Francesca Palazzi contattabili telefonicamente ai numeri 0743.218726 / 218740 / 218522).
Sempre di mercoledì le aperture degli sportelli negli altri comuni dell’ambito. A Campello sul Clitunno (Piazza R. Campello n. 1) dalle ore 12 alle ore 14 (Monica Calvani – Tel. 0743 271933); a Castel Ritaldi (via M. della Resistenza n. 1) dalle ore 9 alle ore 11 (Elisabetta Pelafiocche Tel. 0743 252821), mentre a Giano dell’Umbria (Centro Multifunzione di P.zza del Mercato – Bastardo) dalle ore 9,15 alle ore 11,15 (Graziella Attanasi Tel. 0742 931969).
Commenta per primo