
Il Festival dei due Mondi Spoleto apre con il Don Giovanni di Mozart
MOZART
DON GIOVANNI
libretto Lorenzo Da Ponte
dramma giocoso in due atti
editore proprietario Bärenreiter-Verlag, Kassel
rappresentante per l’Italia Casa Musicale Sonzogno di Piero Ostali, Milano
prima rappresentazione Praga, Nostitz -Theater, 29 ottobre 1787
direttore James Conlon
regia e ideazione luci Giorgio Ferrara
drammaturgia Giorgio Ferrara, René de Ceccatty
scenografia Dante Ferretti, Francesca Lo Schiavo
costumi Maurizio Galante
disegno luci Fiammetta Baldiserri
aiuto regista Patrizia Frini
Don Giovanni Dimitris Tiliakos
Il commendatore Antonio Di Matteo
Donna Anna Lucia Cesaroni
Don Ottavio Brian Michael Moore
Donna Elvira Davinia Rodriguez
Leporello Andrea Concetti
Zerlina Arianna Vendittelli
Masetto Daniel Giulianini
Coro di contadini e contadine, servitori
maestro al clavicembalo Daniela Pellegrino
Orchestra Giovanile Luigi Cherubini
si ringrazia Carla Delfrate per la collaborazione alla preparazione dell’Orchestra Cherubini
complessi di palcoscenico
Orchestra Sinfonica Nazionale Conservatori Italiani
International Opera Choir
maestro del coro Gea Garatti
progetto artistico Festival di Spoleto
prodotto da Fondazione Teatro Coccia
in collaborazione con Festival di Spoleto 60
Cartagena Festival Internacional de Música
direttore allestimenti scenici Ottorino Neri
coordinamento produzione Maya Dobromirova Dimova
direttore di scena Fabrizio Pisaneschi
assistente ai costumi Marta Rinaldi
maestro di sala Eugenio Krizanovski
maestri di palcoscenico Meri Piersanti, Azzurra Steri
maestro alle luci Carmine Diodoro
Simone Manzotti nel ruolo di Kierkeegard
Francesco Gentileschi nel ruolo della Morte
becchini Luca Bray, Lorenzo Bartoli, Francesco Mariani, Carlo Trampetti, Alessandro Canessa, Paolo Tagliavento
coordinamento direzione tecnica Daniele Di Battista
segreteria tecnica generale Silvia Preda
assistente Valeria Rossi
responsabile luci Graziano Albertella
responsabile settore macchinisti Paolo Zappelli
capo macchinisti Michele Colella e Massimiliano Marotta
macchinisti Andrea Becchetti , Leonardo Bellini, Enrico Calabresi, Alessio Lodovichetti, Fabio Pibiri
operatore console luci moving light Stefano De Vito Malin
capo elettricista Simone De Angelis
elettricista Gianluca Lancia
fonico Andrea Bisaccioni
capo attrezzista Patrizia Valentini
attrezzista Eleonora Briguori, Edoardo Marcolini
responsabile sartoria Chiara Crisolini Malatesta
sarte Marian Osman Mohamed , Serenella Orti, Francesca Persichini, Giuliana Rossi
costumi Farani Sartoria Teatrale
calzature Pompei 2000 Roma
responsabile trucco e acconciature Roberto Maria Paglialunga
elementi di attrezzeria E. Rancati s.r.l
elementi scenografici
MEKANE srl Roma
Laboratorio di scenotecnica e pittura del Festival dei Due Mondi di Spoleto
responsabile scenografia Claudio Balducci
pittori realizzatori Moreno Bizzarri, Cristina Ducci
servizio audio Opera26 Group
luci Luce è S.r.l. Firenze
sopratitoli a cura di Prescott Studio, Firenze
strutture e servizi per spettacolo Atmo Divisione Gioform srl
pianoforti Angelo Fabbrini
accordatore Luigi Fusco
regolazione luci E.T.C. Italia www.etcconnect.com
trasporti S.I.C.A.F Spoleto
Commenta per primo