A Villa Umbra prosegue l’attività in estate. Focus su appalti, bilancio, contratti

Villa Umbra

A Villa Umbra prosegue l’attività in estate. Focus su appalti, bilancio, contratti
PERUGIA – Le novità introdotte di recente dal Legislatore nazionale hanno consentito alla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica di programmare le attività formative anche nei mesi di giugno e luglio. Sono già in fase di studio le iniziative formative che riprenderanno a settembre dedicate a numerose tematiche, tra cui semplificazione, amministrazione digitale e trasparenza, oltre alla formazione in ambito sanitario.

Attività formativa a giugno

Il prossimo appuntamento formativo in calendario a Villa Umbra si svolgerà martedì, 27 giugno, con il corso La fase esecutiva negli appalti pubblici alla luce della recente evoluzione normativa. La lezione, che sarà tenuta da Lorenzo Anelli, avvocato ed esperto in appalti pubblici, già registra oltre 120 iscritti.

Il piano formativo proseguirà con il corso intitolato Il pignoramento presso terzi. Prassi applicative in materia di ‘debiti’ del lavoratoreche si terrà giovedì 29 giugno. Il seminario che sarà tenuto da Roberto Sarra, Avvocato giuslavorista del Foro di Roma, è stato accreditato sia dall’Ordine degli Avvocati di Perugia, con l’attribuzione di 6 crediti formativi, che dall’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Perugia, con l’attribuzione di 6 crediti formativi. Tra i principali argomenti che saranno trattati: Il datore di lavoro e la cessione del quinto; Il procedimento di pignoramento presso terzi; Gli adempimenti del datore di lavoro.

Sarà invece dedicato a temi contabili il corso intitolato Il Bilancio consolidato degli Enti Localiche si terrà venerdì 30 giugno. Il seminario si inserisce nell’ambito del piano formativo 2017 “I Comuni al centro – finanza e fiscalità locale” progettato da Villa Umbra in collaborazione con Anci Umbria  ed approvato dalla Fondazione Ifel, il soggetto giuridico costituito dall’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani. Interverranno: Dante De Paolis, Responsabile dell’Area Servizi Finanziari del Comune di Perugia, e Simonetta Lumediluna, Funzionario contabile del Comune di Perugia.

Attività formativa a luglio

Approfondire la congruità delle concessioni e delle locazioni al fine di evitare il danno erariale sarà l’obiettivo del seminarioLocazioni e concessioni: come evitare il danno erariale nella determinazione del canonein calendario a Villa Umbra il 3 luglio. Relazionerà Flavio Paglia, Esperto in gestione del patrimonio degli Enti pubblici, autore di numerosi testi, pubblicazioni e commenti in materia e consulente per la Corte dei Conti.

Si soffermerà sulla responsabilità disciplinare dei pubblici dipendenti, proponendo una lettura organica delle norme in materia nell’ottica del processo di riforma del Pubblico Impiego, il corso La responsabilità disciplinare dei pubblici dipendenti. Innovazioni dopo i decreti attuativi della riforma P.A.programmato per il 6 luglio. Tra i temi trattati: La responsabilità amministrativa, contabile e disciplinare dei pubblici dipendenti e il licenziamento disciplinare. Relatore della giornata formativa: Francesco Duranti, Avvocato, Professore associato di Diritto pubblico comparato presso l’Università per Stranieri di Perugia.

Si terrà l’11 luglio il corsoLe Società partecipate nella riforma della PA: disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 175/2016”. Il corso propone una lettura sintetica dell’impianto normativo dopo l’approvazione del decreto legislativo di attuazione della legge di riforma della pubblica amministrazione (legge 7 agosto 2015, n. 124), che integra e modifica il “Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica”. Due i docenti in aula: Stefano Manfreda, avvocato amministrativista in Bologna, PhD in diritto amministrativo presso S.P.I.S.A., Università di Bologna, e Roberto Camporesi, dottore commercialista, esperto in gestione di società pubbliche.

Le attività formative del primo semestre 2017 si concluderanno il 18 luglio con il seminario intitolato “Il processo di esecuzione degli appalti di lavori delle pubbliche amministrazioni. Ruoli e responsabilità alla luce del nuovo codice dei contratti”. Relatore del corso: Daniele Spinelli, avvocato, esperto in appalti pubblici, consulente legale di Anie, Assolombarda, e membro del team degli esperti giuridici del Public Real Estate Management  Knowledge Center di Sda Bocconi.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*