I tre giorni del Condor di Sidney Pollack alla Fondazione Giulio Loreti

Per il ciclo”CulThriller”, alla Fondazione Giulio Loreti Onlus, domenica 29 marzo alle ore 18,30 verrà presentato il film «I tre giorni del Condor» di Sydney Pollack – con Robert Redford

La trama: Tutti coloro che lavorano in un reparto della Cia vengono misteriosamente uccisi. L’unico scampato per caso al massacro (il suo nome in codice è “Condor”) è naturalmente in gravissimo pericolo. Riesce però a salvarsi (almeno per il momento) e a scoprire che alla testa del complotto ci sono proprio uomini della Cia…

Il film appartiene al genere dello spionaggio ed è ambientato nella New York dell’epoca (metà degli anni settanta). Si discosta tuttavia dal puro e semplice genere spionistico, poiché pone interrogativi di tipo più politico. Al centro della vicenda narrata resta infatti la possibilità che i servizi segreti, o una parte di essi, sfuggano ad ogni controllo e agiscano secondo finalità e con mezzi non corretti o comunque approvati.

Il film ebbe un grande successo, non solo perché magistralmente confezionato da Sydney Pollack e interpretato da due attori che all’epoca erano sulla cresta dell’onda, ma anche perché fu realizzato in un periodo in cui nell’opinione pubblica americana e occidentale in genere dominava un sentimento di perplessità nei confronti della politica estera degli USA e delle possibili manipolazioni dell’informazione da parte del potere politico. Non va dimenticato infatti che il film uscì nel 1975, in un periodo di grande disillusione degli americani, che proprio in quell’anno assistevano alla umiliante uscita di scena degli USA dalla guerra del Vietnam e che solo pochi anni prima avevano vissuto il terremoto politico conseguente allo scandalo Watergate.

I tre giorni del condor è considerato come uno dei migliori film del genere cospirativo e thriller. Ha ottenuto la nomination dall’Academy Award per il montaggio, agli Oscar del 1976 (fonte wikipedia.it)

Durata: 112 min
Genere: Thriller, spionaggio
USA, 1975
Film per tutti

INGRESSO GRATUITO

c/o Fondazione Giulio Loreti Onlus
Loc. Settecamini, Campello sul Clitunno (Pg)
Tel. 0743/275827

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*