
Cinque gli appuntamenti nel mese di agosto con le visite guidate gratuite incluse nella Spoleto Card. Dopo la visita del 2 agosto al Piano nobile di Palazzo Collicola, il programma prosegue domenica 9, a partire dalle ore 15:30, con il Museo del Tessuto e del Costume e la visita sul tema “Sontuosi abiti e ricami raccontano storie di vita e di costume” (la durata sarà di circa 1 ora, mentre il luogo dell’incontro sarà Palazzo Rosari Spada).
“Spoletium. Visita del Teatro Romano, Museo Archeologico, Foro Romano e Casa Romana” sarà invece al centro dell’appuntamento previsto per domenica 16 agosto a partire dalle ore 11.30, per una visita che avrà una durata di circa 2 ore (il luogo dell’incontro sarà Piazza della Libertà). Domenica 23 agosto, con inizio fissato alle ore 11.30, i partecipanti andranno alla scoperta dei “Grandi monumenti medievali di Spoleto”. La visita, che durerà 1 ora e mezza, riguarderà la Rocca Albornoziana, gli affreschi della Camera Pinta e il Ponte delle Torri (il luogo dell’incontro sarà la biglietteria della Rocca).
L’ultimo appuntamento del mese è previsto per domenica 30 agosto alle ore 15:30. Il tema sarà “La grande Cattedrale di Santa Maria Assunta di Spoleto e Casa Menotti” (la durata della visita sarà di 1 ora, mentre il luogo d’incontro sarà in Piazza Duomo, davanti l’ingresso del Teatro Caio Melisso). Acquistando quindi la Spoleto Card (la validità è di 7 giorni) nei musei e negli alberghi convenzionati, sarà possibile usufruire delle visite guidate, svolte da una guida esperta, in città e al patrimonio culturale (è consigliata la prenotazione).
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.spoletocard.it
Commenta per primo