
Spoleto Contemporanea per “Mezz’ora dopo la chiusura”
Attraverso il dialogo diretto con l’artista si cercherà di indagare alcune delle problematiche che interessano la cultura artistica contemporanea
“Mezz’ora dopo la chiusura” torna il 29 gennaio 2016 alle 19.00 con il primo di una serie di appuntamenti dedicati a Spoleto Contemporanea. La mostra ha messo in luce una città ricca di talenti e idee che saranno protagonisti di questo nuovo ciclo di incontri del venerdì di Palazzo Collicola.
Ad inaugurarlo l’incontro con Myriam Laplante, l’artista canadese che, nella continua sperimentazione dei mezzi, dal video al disegno, dalla performance alla scultura, dall’installazione alla fotografia, affronta da molti anni con un mix di ironia e tragicità, il tema del paradosso sotteso all’esistenza umana.
Attraverso il dialogo diretto con l’artista, in cui interverranno la co-curatrice di Spoleto Contemporanea Aurora Roscini Vitali e Andrea Tomassini, si cercherà di indagare alcune delle problematiche che interessano la cultura artistica contemporanea.
Dal 7 novembre PALAZZO COLLICOLA ARTI VISIVE con la mostra SPOLETO CONTEMPORANEA ha deciso di fare il punto sulla Spoleto dei nostri giorni, rivelando una città a tratti nascosta, ricca di talenti e idee, di persone che progettano e viaggiano.
La rassegna, curata da Gianluca Marziani e da Aurora Roscini Vitali e Davide Silvioli, verrà prorogata fino al 22 maggio.
La serata prosegue con una degustazione di prodotti tipici presso il Caffè Collicola. L’evento vede la collaborazione del Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto.
L’ingresso è gratuito mentre la quota di partecipazione per l’apericena è di € 5,00.
Ai fini organizzativi è gradita la prenotazione entro le ore 13:00 di venerdì 29 gennaio scrivendo all’indirizzo news.spoletomusei@sistemamuseo.it o chiamando il numero 0743 46434.
Commenta per primo