
Erano detenuti, ed in parte esposti per la vendita, all’interno di un esercizio commerciale di Spoleto, gli oltre 200 prodotti riproducenti noti marchi quali “Burberry”, “Jakerson”, “Roberto Cavalli”, “Versace”, “Harmont & Blaine”, “Ugo Boss”, “Murphy & Nye” e “Aeronautica Militare”, sequestrati dalle locali Fiamme Gialle nell’ambito di un’operazione a contrasto del fenomeno della contraffazione.
L’intervento dei militari del Comando Compagnia, frutto del costante e capillare controllo del territorio e del minuzioso monitoraggio delle attività economiche a tutela della buona fede dei consumatori, ingannati per effetto delle insidiose condotte poste in essere dall’industria del falso, ha portato al sequestro complessivamente di 242 articoli tra borse, capi di abbigliamento e accessori, nonché alla denuncia di un soggetto all’Autorità Giudiziaria per il reato di frode in commercio di prodotti recanti segni mendaci o contraffatti.
Tutelare i mercati dall’invasione di prodotti falsi, di provenienza incerta o non sicuri per i consumatori è necessario non solo per assicurare l’incolumità dei cittadini, ma anche per far crescere l’economia sana del Paese e proteggere lo spirito d’iniziativa e l’inventiva delle imprese italiane: in questa cornice si colloca l’attività svolta dalla Guardia di Finanza di Spoleto nel contrasto alla contraffazione ed a tutela dei mercati di beni e servizi.
Commenta per primo