SposinUmbria, a Spoleto l’evento dedicato al wedding tourism

sposinumbria

Un progetto per incentivare il turismo incoming attraverso una manifestazione che possa promuovere Spoleto e la regione Umbria come destinazione ideale dove celebrare le proprie nozze. Questo in sintesi l’evento SposinUmbria, presentato questa mattina a Palazzo Mauri e in programma al Complesso Monumentale di San Nicolò dal 23 al 25 ottobre.

“Puntiamo a coinvolgere numerosi espositori del settore – ha spiegato Alberto Restani, organizzatore della manifestazione e titolare della Eventincentive 2.0 – Il Complesso di San Nicolò è una location perfetta non solo per un evento fieristico, ma anche, grazie alla presenza del teatro, per ospitare spettacoli artistici, sfilate di abiti da sposa e educational per wedding planners stranieri”.

La stima fatta dagli organizzatori di SposinUmbria è di circa 4.000 visitatori in 3 giorni, per un indotto economico che sfiorerà i 100.000 euro.

“Stiamo lavorando per promuovere l’evento sia in Italia che all’estero – ha aggiunto Luciana Lovallo della Eventincentive 2.0 – In particolare ci stiamo concentrando su regioni come la Puglia, la Campania e il Lazio, mentre a livello internazionale i nostri obiettivi sono il Regno Unito, la Russia, gli Emirati Arabi, gli Stati Uniti e, nel caso di nuovi partner commerciali, l’Australia”.

L’idea di investire nel wedding tourism nasce dall’analisi di alcuni dati forniti dalla JFC, società di consulenza turistica e marketing territoriale. “L’indagine fa riferimento al 2012 e parla di 6.180 matrimoni di coppie straniere per un totale di 1 milione 221 presenze alberghiere in Italia – ha concluso Alberto Restani – riuscire a far conoscere Spoleto e l’Umbria ad un mercato che ha un giro d’affari di 315 milioni di euro in un anno, per un budget medio ad evento di circa 51.000 euro è la nostra scommessa”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*