
Continua domenica 28 giugno alle ore 18.00 presso le Aule di Piazza Garibaldi (ingresso Via delle Murelle) l’impegno del Teatro Lirico con la formazione dei giovani musicisti relativa allo studio dei grandi compositori di musica moderna e contemporanea.
Dopo le lezioni tenute da Matteo Maria Zurletti e dal direttore Flavio Emilio Scogna, il terzo appuntamento delle “Lezioni Aperte” organizzato nell’ambito del Corso di Formazione Professionale per strumentisti di musica moderna e contemporanea sarà affidato al docente e direttore Tonino Battista. Un excursus musicale di circa un’ora con giovani strumentisti e con gli allievi dei Corsi di Alta Formazione guidati dall’affermato direttore d’orchestra, punto di riferimento per il repertorio di musica moderna e contemporanea che dal 2009 dirige stabilmente il PMCE (Parco della Musica Contemporanea Ensemble). Il Mo Battista salirà in cattedra per illustrare la musica di autori quali Luciano Berio (del quale verrà eseguito “O King”), Guido Baggiani (“Sestetto con dedica”), Manuel de Falla (“Concerto per Clavicembalo”), Francesco Telli (“O invano amato”), Rosario Mirigliano (“Impromptus”) e Arnold Schönberg (“Ein Stelldichein”).
Nella precedente lezione del 22 giugno, agli allievi erano stati affidati, sotto la guida del Mo Flavio Emilio Scogna, lo studio e l’esecuzione – alla presenza dei compositori stessi – di autori contemporanei quali Ada Gentile, Piero Niro, Fausto Razzi e Riccardo Riccardi.
Gli interpreti di domenica, diretti da Tonino Battista, saranno gli allievi del corso: Benedetto Boccuzzi (pianoforte), Enrico Cocco (violoncello), Cristina Delogu (flauto), Simona Mancinelli (oboe), Stefano Masciulli (oboe), Margherita Pelanda (violino), Carlo Prampolini (pianoforte), Chiara Pulsoni (pianoforte), Cecilia Quondamstefano (flauto), Andrea Tinacci (clarinetto), insieme ai coadiutori didattici Teresa Lombardo (violino), Beatrice Mezzanotte (mezzosoprano), Andrea Pomeranz (viola) Alberto Semeraro (percussioni), con la collaborazione del docente Matteo Maria Zurletti (violoncello).
Per assistere alle Lezioni Aperte è consigliata la prenotazione gratuita al numero 327.2174453.
Commenta per primo