Furti abitazione durante la notte nel centro Spoletino, un fermo

Furti abitazione durante la notte nel centro Spoletino, un fermo

I Carabinieri del Norm di Todi, nel pomeriggio del 18 febbraio, in sinergia  con i colleghi della Compagnia di Spoleto, hanno arrestato un sessantenne proveniente dalla Campania, ritenuto responsabile di alcuni furti in abitazione consumati nella notte nel centro Spoletino.

L’attività ha avuto inizio durante la notte precedente, quando i militari della Compagnia di Todi, nel corso di un servizio di controllo del territorio, hanno individuato un’autovettura il cui conducente, al quale era stato imposto l’alt, si è dato alla fuga in direzione della E45. La pattuglia del Nucleo Operativo e Radiomobile dopo un breve inseguimento ha raggiunto il mezzo e bloccato il fuggitivo. Nel veicolo i militari hanno recuperato un ingente quantitativo di preziosi e di monete in oro e argento di diverse nazionalità.

Le tempestive attività investigative hanno consentito di individuare il probabile luogo dove la persona fermata aveva consumato l’azione delittuosa; infatti, nel corso della stessa mattinata, con un’azione congiunta con i militari della Compagnia di Spoleto, è stato accertato che l’uomo aveva perpetrato diversi furti in danno di abitazioni di quel centro cittadino.

Le immediate e puntuali verifiche poste in essere dai militari di entrambi i reparti hanno permesso di rintracciare i legittimi proprietari ai quali è stata consegnata la refurtiva. Esperite le formalità di rito, su disposizione della Procura della Repubblica di Spoleto che ha coordinato le indagini, l’arrestato è stato condotto in carcere.

Nella mattinata odierna il GIP presso il Tribunale di Spoleto ha convalidato il fermo, disponendo la misura cautelare degli arresti domiciliari. Nell’occasione, l’uomo è stato anche sanzionato per aver violato le misure di contenimento della diffusione del virus Covid-19. In ordine a tale delicata e costante attività di prevenzione, i militari della Compagnia di Todi, durante quest’ultimo periodo, hanno sottoposto a controllo 560 persone e 194 esercizi pubblici, elevato 41 sanzioni individuali e sottoposto a chiusura 2 esercizi pubblici.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*