
Continua il successo di Spoleto d’Estate musica protagonista
Stefano Mhanna celebra il grande repertorio classico, i Micrologus Ensemble quello medievale, i docenti della “Onofri” la musica barocca e le nuove voci del TLS la tradizione operistica Continua il successo di Spoleto d’Estate. Musica protagonista nel programma della settimana dal 19 al 23 agosto. Stefano Mhanna celebra il grande repertorio classico, i Micrologus Ensemble quello medievale, i docenti della “Onofri” la musica barocca e le nuove voci del TLS la tradizione operistica
- Mercoledì 19 agosto alle ore 18.45 si esibisce Stefano Mhanna, il giovane violinista che ha allietato con i suoi virtuosismi il concerto degli auguri di Natale, il cui talento multiforme e la capacità polistrumentale, insieme agli archi dell’orchestra dei “Novi Toni Comites”, saranno al servizio di un repertorio classico (brani da Liszt, Vivaldi, Bach, Gluck, Paganini, Marcello, Kreisler) eseguito nel rigoroso rispetto filologico in termini sia espressivi sia interpretativi.
- Venerdì 21 agosto alle ore 18.45, per la rassegna musicale dei concerti dei Docenti della Scuola di musica e danza ‘A. Onofri’ va in scena il concerto per trio di Flauto, Oboe e Fagotto dal titolo “La Triosonata Europea fra 600 e 700”, omaggio ad una delle forme di musica da camera più importanti del periodo barocco.
- Sabato 22 agosto, ore 18.45 i musicisti di Micrologus Ensemble celebreranno le forme espressive della musica medievale con “Tripudiantes – Chominciamento di gioia”.
- Domenica 23 agosto, ore 19.00 va in scena il concerto “Meraviglie dell’opera” eseguito dalle Nuove voci dall’Europa del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto ‘A. Belli’.
Commenta per primo