Mezz’ora dopo la chiusura con “Un Natale al Calder”, venerdì 30 dicembre

Venerdì 30 dicembre 2016 alle ore 19

Mezz’ora dopo la chiusura con “Un Natale al Calder”, venerdì 30 dicembre

Mezz’ora dopo la chiusura con “Un Natale al Calder”, venerdì 30 dicembre SPOLETO – “Mezz’ora dopo la chiusura”, l’evento di Palazzo Collicola – Arti Visive a cura di Sistema Museo, torna venerdì  30 dicembre 2016 alle ore 19.00. Tema dell’incontro sarà Alexander Calder, la cui evoluzione artistica verrà illustrata in modo del tutto originale grazie al supporto di un video accompagnato  da una voce narrante che vi permetterà di ripercorrere, come in una favola, la straordinaria vita di uno dei più grandi artisti del Novecento. La serata prosegue con una degustazione di prodotti tipici e piatti della tradizione spoletina. L’evento vede la collaborazione del Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto.

Visita guidata – Intero € 7,00 Visita guidata – Ridotto € 5,00 per Spoleto Card – Apericena € 5,00. Ai fini organizzativi è gradita la prenotazione entro le ore 13:00 di venerdì 30 dicembre. Email: news.spoletomusei@sistemamuseo.it – 0743 46434

Dell’arte di Calder è testimonianza a Spoleto Il Teodelapio, l’unica scultura monumentale dell’artista presente in Italia. Percorrendo il viale Trento e Trieste, che conduce alla stazione ferroviaria, la visuale è dominata infatti dal Tedodelapio di Alexander Calder, la più imponente delle sculture rimaste in città dopo la mostra Sculture nella città, curata da Giovanni Carandente nell’ambito del quinto Festival dei Due Mondi. Come ha ricordato Carandente, fino ad allora nessuno aveva mai pensato ad uno stabile tanto grande da riempire un’intera piazza, capace di inquadrare nell’arcata delle sue lamiere di ferro l’intero prospetto di una città. Dopo il Teodelapio gli enormi stabiles di Calder si sono moltiplicati nelle città di ogni continente. E sculture di grande mole di molti altri autori hanno invaso le città di tutto il mondo.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*